"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
anche le verification a 144 ore gli danno ragione:
cor_day6_HGT_P500_G2NHX.png
dovrebbe sbagliare poco alle 120-144:
UN120-21.GIFUN144-21.GIF
radici spagnole di un possibile blocco?
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/01/2015 alle 17:52
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Negli ultimi run però non è molto stabile, data la grande incertezza in nord atlantico per il momento mi fermerei a 96h![]()
ma guarda che non parlavo delle prestazioni del nuovo modello ma della dinamica che suggerisce in questo run
è un momento delicato per tutti i modelli a medio e lungo termine, non solo per il nuovo GFS (ma a proposito, non doveva chiamarsi GFM ?), dopo le 96h è difficile fare ipotesi
francamente io stamattina mi aspettavo un generale W-Shift con una bella (brutta) sciroccata e via anche quel poco di freddo Polare-Marittimo sull'Europa ... e invece stasera i modelli propongono scenari diversi
keep calm![]()
diciamo che l'espressione matematica ci suggerisce che: dal momento che al 90% le carte a 180/240h non sono mai uguali a ciò che poi si realizza ... le cose belle per noi i modelli le partoriscono in un range più vicino alla realtà
tipo 120/144h
comunque bastano poche mosse per trasformare questo corridoio Nord Atlantico in una nuova irruzione fredda da N/NE ... nessun gelo ma magari un azione moderata e più centrale
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri