Pagina 450 di 473 PrimaPrima ... 350400440448449450451452460 ... UltimaUltima
Risultati da 4,491 a 4,500 di 4730
  1. #4491
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Altro inverno da dimenticare......tranne per l'estremo sud, puglia e Sicilia in primis......infatti Campy è sparito ......purtroppo l'enorme quantità di calore a livello euro-russo dello scorso autunno e allorquando mi permisi di segnalare le incredibili, persistenti e fortissime anomalie termiche positive sull'intero scacchiere euro-russo, non si sono dissipate ed hanno praticamente estremamente addolcito il gradiente termico polo/tropici..a questo aggiungiamo una situazione PDO+ like, e quindi le rossby sono risultate assolutamente passeggere e con poca spinta propulsiva e non casualmente questi est shift balcanico/ellenici proprio perché seguono la strada meno dispendiosa e orograficamente più semplice.
    Ora rischiamo invece, col riscaldamento avanzante delle latitudini subtropicali, che proprio in Marzo si sviluppino forti ondulazioni anche critiche e con la realizzazione di veri e propri blocking.....ergo una primavera fredda nel suo primo mese ma, probabilmente anche in Aprile.......ma CHE CE NE FACCIAMO ??

    Tutte errate le proiezioni stagionali quest'anno, non parlo nemmeno dell'OPI , ormai fallimentare su tutta la linea per il secondo anno consecutivo e del quale penso non sentiremo più parlarne dal prox anno....una debacle di tutti, me compreso: non mi sarei mai aspettato un invernetto così anonimo.
    Non potevi essere piu cristallino di cosi! Concordo in tutto specie la prima parte!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  2. #4492
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Una botta fredda a Marzo vi fa cosi schifo ? datemelo un Marzo del 71 ... ma che me ne frega se la neve marzolina dura dalla sera alla mattina e comunque mettetelo in conto che probabilmente avremo un proseguo dell'inverno anche a Marzo inoltrato

  3. #4493
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Altro inverno da dimenticare......tranne per l'estremo sud, puglia e Sicilia in primis......infatti Campy è sparito ......purtroppo l'enorme quantità di calore a livello euro-russo dello scorso autunno e allorquando mi permisi di segnalare le incredibili, persistenti e fortissime anomalie termiche positive sull'intero scacchiere euro-russo, non si sono dissipate ed hanno praticamente estremamente addolcito il gradiente termico polo/tropici..a questo aggiungiamo una situazione PDO+ like, e quindi le rossby sono risultate assolutamente passeggere e con poca spinta propulsiva e non casualmente questi est shift balcanico/ellenici proprio perché seguono la strada meno dispendiosa e orograficamente più semplice.
    Ora rischiamo invece, col riscaldamento avanzante delle latitudini subtropicali, che proprio in Marzo si sviluppino forti ondulazioni anche critiche e con la realizzazione di veri e propri blocking.....ergo una primavera fredda nel suo primo mese ma, probabilmente anche in Aprile.......ma CHE CE NE FACCIAMO ??

    Tutte errate le proiezioni stagionali quest'anno, non parlo nemmeno dell'OPI , ormai fallimentare su tutta la linea per il secondo anno consecutivo e del quale penso non sentiremo più parlarne dal prox anno....una debacle di tutti, me compreso: non mi sarei mai aspettato un invernetto così anonimo.
    hai proprio ragione, ma io non mi sarei aspettato ondulazioni di rossby così isolate e velleitarie
    concordo con te nel dire che l'anomalia positiva potrebbe assorbirsi, ma penso che ci sia l'eventualità che ciò avvenga prima dell'inizio del mese di Marzo, forse già dagli ultimissimi giorni di Febbraio
    Comunque, malgrado la delusione generale, marzo è sempre un mese interessante
    Ovviamente le ondate di gelo non sono mai troppo imponenti a Marzo, ma gli elevati gradienti termici orizzontali possono creare qualche sorpresa, restiamo vigili

  4. #4494
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    hai proprio ragione, ma io non mi sarei aspettato ondulazioni di rossby così isolate e velleitarie
    Non poteva essere altrimenti con il suolo europeo continentale termicamente sopra media per due mesi:

    ANOM2m_CFSR_GFS_1412_monthly_europe.pngANOM2m_CFSR_GFS_1501_monthly_europe.png

    le Rossby polari i miracoli ancora non li fanno...

  5. #4495
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non poteva essere altrimenti con il suolo europeo continentale termicamente sopra media per due mesi:

    ANOM2m_CFSR_GFS_1412_monthly_europe.pngANOM2m_CFSR_GFS_1501_monthly_europe.png

    le Rossby polari i miracoli ancora non li fanno...
    a me quel che più spaventava era la siberia che ai primi di gennaio era termicamente morta, e invece...

    vabbe dai, vediamo che combina a marzo e questi ultimi giorni di febbraio, senza parlare che molte zone del Sud potrebbero bissare con buone nevicate, beati loro!

  6. #4496
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non poteva essere altrimenti con il suolo europeo continentale termicamente sopra media per due mesi:

    ANOM2m_CFSR_GFS_1412_monthly_europe.pngANOM2m_CFSR_GFS_1501_monthly_europe.png

    le Rossby polari i miracoli ancora non li fanno...
    Come ho sempre sostenuto, la Russia fredda è un fattore molto più importante di quello che si pensi per i nostri inverni
    Primo perché è una spina nel fianco del VP, secondo perché favorisce la conservazione del freddo quando deve arrivare da noi

    Mi chiedo quando torneranno inverni con l'Orso e il continente freddo, come dovrebbe sempre essere senza eccezioni

  7. #4497
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    il risultato termico "simile" all'Inverno scorso <<< nonostante DINAMICHE TOTALMENTE OPPOSTE >>> sul comparto dell'Europa centrale e al Nord Italia fino a questo momento è dato dalla perseveranza di correnti occidentali/nord occidentali che per queste aree a clima continentale significa = mitezza

    Correnti da W/NW che sono comunque state alternate da discese d'aria fredda su diverse porzioni di territorio (Iberia, Europa occidentale, Italia meridionale, Balcani, Mar Nero) ... ha fatto troppo caldo nelle prime due settimane di Dicembre e nella seconda decade di Gennaio col Vortice Polare sufficientemente compatto, perciò si è arrivati ad avere quelle anomalie positive in giro per l'Europa, pur non mancando episodi anche abbastanza crudi di segno opposto all'interno dell'anomalia (cosa che invece non c'era l'Inverno scorso)

    vediamo Febbraio come prosegue ...
    Ultima modifica di Dream Designer; 06/02/2015 alle 14:48


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #4498
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio

    Mi chiedo quando torneranno inverni con l'Orso e il continente freddo, come dovrebbe sempre essere senza eccezioni
    quando non vedremo più quel violetto in Atlantico nella grafica wz a 300 hPa:

    Rtavn0015.gifRtavn0615.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/02/2015 alle 15:19

  9. #4499
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Rispetto allo 06, nel 12z nettamente migliorate le termiche per il Sud. Non è i 31/12 ma poco ci manca.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  10. #4500
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    l'avevano capito anche i sassi che questo inverno il maltempo tende a stazionare sul Mediterraneo centrale:

    Rtavn1444.gifcompday._mr5e5k6Ub.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •