Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Altro inverno da dimenticare......tranne per l'estremo sud, puglia e Sicilia in primis......infatti Campy è sparito ......purtroppo l'enorme quantità di calore a livello euro-russo dello scorso autunno e allorquando mi permisi di segnalare le incredibili, persistenti e fortissime anomalie termiche positive sull'intero scacchiere euro-russo, non si sono dissipate ed hanno praticamente estremamente addolcito il gradiente termico polo/tropici..a questo aggiungiamo una situazione PDO+ like, e quindi le rossby sono risultate assolutamente passeggere e con poca spinta propulsiva e non casualmente questi est shift balcanico/ellenici proprio perché seguono la strada meno dispendiosa e orograficamente più semplice.
Ora rischiamo invece, col riscaldamento avanzante delle latitudini subtropicali, che proprio in Marzo si sviluppino forti ondulazioni anche critiche e con la realizzazione di veri e propri blocking.....ergo una primavera fredda nel suo primo mese ma, probabilmente anche in Aprile.......ma CHE CE NE FACCIAMO ??

Tutte errate le proiezioni stagionali quest'anno, non parlo nemmeno dell'OPI , ormai fallimentare su tutta la linea per il secondo anno consecutivo e del quale penso non sentiremo più parlarne dal prox anno....una debacle di tutti, me compreso: non mi sarei mai aspettato un invernetto così anonimo.
hai proprio ragione, ma io non mi sarei aspettato ondulazioni di rossby così isolate e velleitarie
concordo con te nel dire che l'anomalia positiva potrebbe assorbirsi, ma penso che ci sia l'eventualità che ciò avvenga prima dell'inizio del mese di Marzo, forse già dagli ultimissimi giorni di Febbraio
Comunque, malgrado la delusione generale, marzo è sempre un mese interessante
Ovviamente le ondate di gelo non sono mai troppo imponenti a Marzo, ma gli elevati gradienti termici orizzontali possono creare qualche sorpresa, restiamo vigili