Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: C'era una volta... il tempo che amavamo di più.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    molti scrivono...

    c'era una volta...l'azzorriano estivo:

    Allegato 380187
    Beh,mica devono essere tutti atarassico-vulcaniani come te ?
    A molti piace quel tipo di configurazione,che c'è di male?Ed è ovvio che si lamentino,sono esseri umani.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,766
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: C'era una volta... il tempo che amavamo di più.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Beh,mica devono essere tutti atarassico-vulcaniani come te ?
    A molti piace quel tipo di configurazione,che c'è di male?Ed è ovvio che si lamentino,sono esseri umani.
    Josh io ho solo scritto ...molti scrivono...che cavoletto c'entrano tutte queste tue tue domande e affermazioni...

    è bene saperlo perchè altrimenti qui nessuno sa più come scrivere pre non urtare questi animi così sensibili..e non si sa più nemmeno come intavolare una discussione...

  3. #23
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: C'era una volta... il tempo che amavamo di più.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    molti scrivono...

    c'era una volta...l'azzorriano estivo:

    Allegato 380187


    Come estrema esemplificazione ci puo' stare, basta NON pensare che una figura barica simile "debba" rimanere praticamente cosi' statica per i 3 mesi estivi !

    Diversamente con il "piffero" che molte zone alpine e limitrofe abbiano proprio nella stagione estiva quasi il trimestre piu' piovoso dell'anno (e per far cio' non bastano sicuramente gli eventuali temporali di calore !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #24
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,766
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: C'era una volta... il tempo che amavamo di più.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Come estrema esemplificazione ci puo' stare, basta NON pensare che una figura barica simile "debba" rimanere praticamente cosi' statica per i 3 mesi estivi !
    sono d'accordo, purtroppo è un pensiero erroneo diffuso!

  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: C'era una volta... il tempo che amavamo di più.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Come estrema esemplificazione ci puo' stare, basta NON pensare che una figura barica simile "debba" rimanere praticamente cosi' statica per i 3 mesi estivi !

    Diversamente con il "piffero" che molte zone alpine e limitrofe abbiano proprio nella stagione estiva quasi il trimestre piu' piovoso dell'anno (e per far cio' non bastano sicuramente gli eventuali temporali di calore !)

    Ciò avviene in tutte le stagioni, la lotta a far capire che le medie formano una stagione ma non la rappresentano, è un concetto un po' complicato da far capire...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: C'era una volta... il tempo che amavamo di più.

    [QUOTEpienaelsano80;1060022626]Ciò avviene in tutte le stagioni, la lotta far capire che le medie formano una stagione ma non la rappresentano, è uperi concetto un po' complicato da far capire... [/QUOTE]
    Quoto pienamente la tua affermazione, infatti mi convinco in modo sempre maggiore che la successione dei fenomeni caratteristici di una stagione superi in importanza persino la media stessa.

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,766
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: C'era una volta... il tempo che amavamo di più.

    L'anticiclone delle Azzorre ben centrato sulle sue isole omonime ha caratterizzato

    le sinottiche dei periodi estivi e invernali degli ultimi anni,

    apportando spesso e volentieri gli umidi venti atlantici.

    Il tempo che i freddofili amavano di più in inverno si riduce ad un JS atlantico basso passante da ovest ad est su territorio africano:

    anticiclone russo siberiano.png

    un assist a porta vuota per l'influenza sull'Europa dell'Anticiclone Russo Siberiano.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •