Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 161

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mi sembra di rivivere l'atmosfera dell'inverno 2007-08...ricordate?
    Si arrivava da un inverno disastroso ovunque (il 2006-07) e ci si aspettava la grande riscossa...i segnali teleconnettivi "sembravano", a detta degli esperti, volgere verso un inverno buono per il Mediterraneo. Era tutto perfetto: il minimo solare, la QBO-, la NAO che avrebbe dovuto garantire blocchi atlantici ecc.
    Il tutto con il "dettaglio" che le carte deterministiche remavano puntualmente contro le promesse di gelo e neve, vedendo piallate a dismisura...fatto che si perpetrò almeno per 2/3 di inverno, nella fattispecie gennaio e febbraio, a fronte di una prima parte di inverno nemmeno malvagia
    Almeno, a differenza di quest'anno, l'autunno 2007 fu freddo, ci fu un'irruzione buona a dicembre (poi, per dovere di cronaca, nevicò al nord a inizio gennaio, anche se su questo non abbiamo la certezza che non possa accadere anche quest'anno)

    Quest'anno stessa storia: attese a mille dopo un'invernata abortita completamente (2013-14), indici teleconnettivi buoni a detta degli esperti, ma i modelli non hanno nessuna intenzione di vedere alcuna svolta invernale. Si passa dall'atlantico alle piallate zonali

    Dejavu in piena regola...simile nella sostanza, ma peggiorato nella forma, tanto per "aristotelizzarci"
    Non sembra anche a voi?
    A me non sembra proprio....sulla QBO ho dubbi che fosse negativa, inoltre c'era un elemento in più quell'anno: la nina che ha assolutamente remato contro, quest'anno abbiamo un nino debole
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mi sembra di rivivere l'atmosfera dell'inverno 2007-08...ricordate?
    Si arrivava da un inverno disastroso ovunque (il 2006-07) e ci si aspettava la grande riscossa...i segnali teleconnettivi "sembravano", a detta degli esperti, volgere verso un inverno buono per il Mediterraneo. Era tutto perfetto: il minimo solare, la QBO-, la NAO che avrebbe dovuto garantire blocchi atlantici ecc.
    Il tutto con il "dettaglio" che le carte deterministiche remavano puntualmente contro le promesse di gelo e neve, vedendo piallate a dismisura...fatto che si perpetrò almeno per 2/3 di inverno, nella fattispecie gennaio e febbraio, a fronte di una prima parte di inverno nemmeno malvagia
    Almeno, a differenza di quest'anno, l'autunno 2007 fu freddo, ci fu un'irruzione buona a dicembre (poi, per dovere di cronaca, nevicò al nord a inizio gennaio, anche se su questo non abbiamo la certezza che non possa accadere anche quest'anno)

    Quest'anno stessa storia: attese a mille dopo un'invernata abortita completamente (2013-14), indici teleconnettivi buoni a detta degli esperti, ma i modelli non hanno nessuna intenzione di vedere alcuna svolta invernale. Si passa dall'atlantico alle piallate zonali

    Dejavu in piena regola...simile nella sostanza, ma peggiorato nella forma, tanto per "aristotelizzarci"
    Non sembra anche a voi?
    L'Autunno 2007 fu a mio modo di vedere un'oscenita con pochi precedenti (e fortunatamente pochi successori), nessuna sacca Atlantica, tutti e tre i mesi sottomedia pluvio e tanto freddo inutile (si perché a me di fare -1 a Ottobre x un paio di giorni non me ne frega una ceppa ). Giornate coperte che si contavano sulle dita di una mano. Tra l'Autunno 2007 e quest'ultimo Autunno sinceramente non ho il minimo dubbio che sceglierei quest'ultimo, mille volte proprio.

    X il resto non nego che qualche somiglianza c'è. In quell'inverno diciamo che secondo me il periodo più interessante fu quello a cavallo tra meta Dicembre e il 12-13 Gennaio circa (qui fece l'unica neve con accumulo dell'inverno il 03/01 con circa 3-4 cm). Seconda meta di Gennaio e tutto Febbraio furono peggio dell'anno prima (ricordo il 28 gennaio 2008 con i record di minima stracciati in mezzo nord). Certo, a livello complessivo inverno piuttosto brutto e molto incolore. Ci siamo rifatti gli anni dopo. Non credo comunque si vada verso una replica, anche perché quantomeno il 2013-14 non e' stato disastroso ovunque e soprattutto perché come ha ricordato Enrico allora c'era la Nina che rompeva i coco, a sto giro invece abbiamo Enso debolmente positivo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    allora c'era la Nina che rompeva i coco, a sto giro invece abbiamo Enso debolmente positivo.
    Il mio non era un paragone teleconnettivo, ma un semplice confronto tra atmosfere del tutto simili
    Anche se non c'è la Nina, può benissimo esserci qualcos'altro a rompere i OO, se è per questo

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    La QBO era decisamente negativa nel 2007-08
    http://www.esrl.noaa.gov/psd/data/correlation/qbo.data

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Dal momento in cui hai menzionato gli indici teleconnettivi ti ho risposto paragonando anche quelli invece.

    E comunque nel post non ho detto che andrà meglio o andrà peggio secondo me: ho detto che non credo ci sia una replica, il che può comunque significare un inverno diverso ma peggiore. Semplicemente le condizioni attuali sono ben diverse per cui mi aspetto un inverno ben diverso ecco.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    E' inutile nascondersi con dietrologie o salti filosofici... qualcosa è cambiato, è inutile negarlo ancora...

    faccio veramente molta fatica ad essere ottimista per il futuro eppure mi sto impegnando molto per esserlo ma sinceramente non ci riesco proprio:

    MS_3149_ens.pngMS_3260_ens.pngMS_2942_ens.pngMS_3864_ens.png

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Na bella monnezza. ...

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    E' inutile nascondersi con dietrologie o salti filosofici... qualcosa è cambiato, è inutile negarlo ancora...

    faccio veramente molta fatica ad essere ottimista per il futuro eppure mi sto impegnando molto per esserlo ma sinceramente non ci riesco proprio:

    MS_3149_ens.pngMS_3260_ens.pngMS_2942_ens.pngMS_3864_ens.png
    Eppure fabio pochi gg fa eri molto ottimista

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    E' inutile nascondersi con dietrologie o salti filosofici... qualcosa è cambiato, è inutile negarlo ancora...

    faccio veramente molta fatica ad essere ottimista per il futuro eppure mi sto impegnando molto per esserlo ma sinceramente non ci riesco proprio:

    MS_3149_ens.pngMS_3260_ens.pngMS_2942_ens.pngMS_3864_ens.png

    l'avevamo anticipato sull'outlook il continuo blocco est europeo..non è certo una novità di questi ultimi inverni.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    l'avevamo anticipato sull'outlook il continuo blocco est europeo..non è certo una novità di questi ultimi inverni.
    Magari col pass ad EA- anche quello viene rimosso altrim rimuoviamo la dicitura inverno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •