
Originariamente Scritto da
Nix novariensis
Mi sembra di rivivere l'atmosfera dell'inverno 2007-08...ricordate?
Si arrivava da un inverno disastroso ovunque (il 2006-07) e ci si aspettava la grande riscossa...i segnali teleconnettivi "sembravano", a detta degli esperti, volgere verso un inverno buono per il Mediterraneo. Era tutto perfetto: il minimo solare, la
QBO-, la
NAO che avrebbe dovuto garantire blocchi atlantici ecc.
Il tutto con il "dettaglio" che le carte deterministiche remavano puntualmente contro le promesse di gelo e neve, vedendo piallate a dismisura...fatto che si perpetrò almeno per 2/3 di inverno, nella fattispecie gennaio e febbraio, a fronte di una prima parte di inverno nemmeno malvagia
Almeno, a differenza di quest'anno, l'autunno 2007 fu freddo, ci fu un'irruzione buona a dicembre (poi, per dovere di cronaca, nevicò al nord a inizio gennaio, anche se su questo non abbiamo la certezza che non possa accadere anche quest'anno)
Quest'anno stessa storia: attese a mille dopo un'invernata abortita completamente (2013-14), indici teleconnettivi buoni a detta degli esperti, ma i modelli non hanno nessuna intenzione di vedere alcuna svolta invernale. Si passa dall'atlantico alle piallate zonali
Dejavu in piena regola...simile nella sostanza, ma peggiorato nella forma, tanto per "aristotelizzarci"

Non sembra anche a voi?

Segnalibri