Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 161

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Comunque io non ho capito esattamente dove vogliate arrivare con questa discussione. Se pensate che il clima nel mediterraneo stia cambiando , io dico può darsi. E non c'è da scandalizzarsi.
    Ma da rammaricarsi,se si è freddofili,sì e molto,non ti pare?

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma da rammaricarsi,se si è freddofili,sì e molto,non ti pare?
    Ma certo, io per primo. Però se alla fine degli anni 90 si diceva: andiamo incontro a una probabile scomparsa delle nevicate in PP e nel 2007: andiamo incontro a una desertificazione, capisci che secondo me sono solo oscillazioni del nostro clima quelle che stiamo vivendo. Sono proprio curioso di sapere come sarà il clima fra 50 anni , e per fortuna dovrei ancora esserci xD

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Ma certo, io per primo. Però se alla fine degli anni 90 si diceva: andiamo incontro a una probabile scomparsa delle nevicate in PP e nel 2007: andiamo incontro a una desertificazione, capisci che secondo me sono solo oscillazioni del nostro clima quelle che stiamo vivendo. Sono proprio curioso di sapere come sarà il clima fra 50 anni , e per fortuna dovrei ancora esserci xD
    Sugli elementi che hanno un andamento prettamente stocastico, ok. E le precipitazioni - liquide o solide - lo sono.
    Ma su quelli che presuppongono molta inerzia, tempi più lunghi per entrare in equilibrio con le condizioni climatiche attuali e meno "variabilità temporale", direi di no. L'accumulo di calore in oceano o la fusione glaciale delle calotte polari o dei ghiacciai alpini rientrano fra questi ultimi. Puoi anche avere, per delirio di ipotesi, una serie di anni molto favorevoli ai ghiacciai (con forti accumuli invernali e soprattutto ridotta ablazione estiva dettata da temperaure fresche, dunque con bilanci di massa positivi), ma vedrai comunque i ghiacciai ridurre il loro spessore e la loro estensione anno dopo anno e anzi: magari anche accelerare il trend. Più grandi sono e più tempo ci metteranno ad entrare in equilibrio con l'ipotetico nuovo clima, a "rispondere" alle sue sollecitazioni e a rallentare, fermare ed ev. invertire la loro tendenza.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,747
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    io invece penso che nel titolo della discussione c'è già la risposta:

    il ricordo e la memoria umana è un granello di sabbia in confronto alla storia meteorologica della Terra.

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Maurizio, basta dirti grazie ?

    Sempre chiaro ed esaustivo, ma non e' una novita' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,747
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    beh se riniziate a parlare di inverni magari sarebbe più corretto per chi legge...

    hai centrato il punto :

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Se ne parlava anche qui:
    sull'inverno che si ricorda...magari sarebbe interessante leggere i vari ricordi di inverni diversi.

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    beh se riniziate a parlare di inverni magari sarebbe più corretto per chi legge...


    sull'inverno che si ricorda...magari sarebbe interessante leggere i vari ricordi di inverni diversi.

    Quello che non piace al buon Nix ovvero il 2012-13: qui, a Sondrio, e' stato forse uno dei migliori degli ultimi decenni !

    Un raro mix tra freddo (inverno chiuso con una media aritmetica di +1.3°, ovvero a -1.0° dalla 1981-10) e neve (102 cm come totale stagionale, in 17 gg con accumulo e 91 gg di permanenza delle neve al suolo, nelle zone esposte e non all'ombra ovviamente, qui nel fondovalle a manco 300 m di quota !): mi e' rimasto nel cuore, in effetti !

    E stiamo parlando di due stagioni fa, eh !

    Oltre il doppio della mia media nivometrica stagionale (circa 48 cm, dal 1960-61 ad oggi), stagione iniziata con i 10 cm del 28 Ottobre 2012 e finita con i 12 cm tra il 17 e 18 Marzo 2013: nel "mezzo" molti episodi in effetti con accumuli modesti ma anche qualche episodio comunque discreto, come i circa 30 cm complessivi tra il 14 e 15/12, oppure i 24 cm totali tra il 22 e 24 Febbraio.

    Bei ricordi, per fortuna ancora "freschi" !





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Quello che non piace al buon Nix ovvero il 2012-13: qui, a Sondrio, e' stato forse uno dei migliori degli ultimi decenni !

    Un raro mix tra freddo (inverno chiuso con una media aritmetica di +1.3°, ovvero a -1.0° dalla 1981-10) e neve (102 cm come totale stagionale, in 17 gg con accumulo e 91 gg di permanenza delle neve al suolo, nelle zone esposte e non all'ombra ovviamente, qui nel fondovalle a manco 300 m di quota !): mi e' rimasto nel cuore, in effetti !

    E stiamo parlando di due stagioni fa, eh !

    Oltre il doppio della mia media nivometrica stagionale (circa 48 cm, dal 1960-61 ad oggi), stagione iniziata con i 10 cm del 28 Ottobre 2012 e finita con i 12 cm tra il 17 e 18 Marzo 2013: nel "mezzo" molti episodi in effetti con accumuli modesti ma anche qualche episodio comunque discreto, come i circa 30 cm complessivi tra il 14 e 15/12, oppure i 24 cm totali tra il 22 e 24 Febbraio.

    Bei ricordi, per fortuna ancora "freschi" !



    Anche qua il 2012/13 non è stato affatto un inverno disprezzabile,per gli standards odierni.
    Però un gennaio con una quindicina di giorni crudi e con termiche basse a spasso per il Mediterraneo sta mancando da troppo.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Quello che non piace al buon Nix ovvero il 2012-13: qui, a Sondrio, e' stato forse uno dei migliori degli ultimi decenni !

    Un raro mix tra freddo (inverno chiuso con una media aritmetica di +1.3°, ovvero a -1.0° dalla 1981-10) e neve (102 cm come totale stagionale, in 17 gg con accumulo e 91 gg di permanenza delle neve al suolo, nelle zone esposte e non all'ombra ovviamente, qui nel fondovalle a manco 300 m di quota !): mi e' rimasto nel cuore, in effetti !

    E stiamo parlando di due stagioni fa, eh !

    Oltre il doppio della mia media nivometrica stagionale (circa 48 cm, dal 1960-61 ad oggi), stagione iniziata con i 10 cm del 28 Ottobre 2012 e finita con i 12 cm tra il 17 e 18 Marzo 2013: nel "mezzo" molti episodi in effetti con accumuli modesti ma anche qualche episodio comunque discreto, come i circa 30 cm complessivi tra il 14 e 15/12, oppure i 24 cm totali tra il 22 e 24 Febbraio.

    Bei ricordi, per fortuna ancora "freschi" !



    Detto tra di noi, l'ho rivalutato
    In effetti a livello emisferico è stato un buon inverno, con un bell'Orso presente in Siberia, anche se non lo abbiamo sfruttato
    Da noi sono mancate punte di freddo particolari, ma almeno è stato un inverno in media
    Poi è ovvio che ne preferisco di gran lunga altri

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Detto tra di noi, l'ho rivalutato
    In effetti a livello emisferico è stato un buon inverno, con un bell'Orso presente in Siberia, anche se non lo abbiamo sfruttato
    Da noi sono mancate punte di freddo particolari, ma almeno è stato un inverno in media
    Poi è ovvio che ne preferisco di gran lunga altri
    Secondo me l'avevi preso in antipatia(giustamente)per la scaldatona della prima decade di gennaio,vero?Io ero a Malta in quei giorni ma ho letto di massime piemontesi fino a 20° ed oltre.
    Un inverno pro-nord Italia ma al sud ha avuto due decadi buone:la prima di dicembre(una rarità,era dal 2001 che non facevo minime negative in quel periodo qui)e ancor più la prima di febbraio.E cmq non ci sono state grosse scaldate,tranne quella(ormai una triste abitudine)natalizia ma che rispetto a quella del 2009 (ma anche a quella del 2000)è ben poca cosa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •