Gennaio 0-
Febbraio 0-
Marzo 0-
Aprile 2
Maggio 0
Giugno 0
Luglio 0--
Agosto 0--
Settembre 0--
Ottobre 2
Novembre -0
Dicembre?
Ultima modifica di Beppe; 20/12/2014 alle 23:20
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Voto 1 perchè manca lo 0!
E non potrebbe essere diverso da così per uno stagionofilo come me che s'è visto sfilare dinnanzi le 4 stagioni l'una al contrario dell'altra. Insomma, la mia meteopassione è stata messa a dura prova: un altr'anno così e attacco la Davis al chiodo!
Credo che il grafico accluso dica tutto. Sono dati della mia stazione relativi alla situazione termica dell'anno in corso comparata con la media dei miei dati a disposizione. Non parliamo poi della pluviometria.
Oltre 1600 mm su una media (degli ultimi 25 anni) di 1050 mm. Già che l'anno scorso sono scesi oltre 1300 mm, uniti a questi 1600 significa che in due anni è piovuto quasi il doppio della media.
L'unica consolazione è che quest'anno non ho avuto problemi per reperire del bel muschio per il presepe. Ce n'è in gran quantità dappertutto!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ho votato 3, volevo essere più severo ma due cose positive le ho trovate: inverno molto nevoso in montagna ed estate fresca, anche se troppo piovosa per i miei gusti. Il problema è stata la totale mancanze dell'inverno, ad oggi ho 2 solo temperature minime negative, francamente imbarazzante..
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Voto assoluto di 3
Fatta la media tra un 5 scarso di un estate senza eccessi ma considerando il resto d'Italia abbastanza calda e un 1 per un inverno che manca ormai da anni
Paradossalmente 8 per le ottime precipitazioni, estate temperata e movimentata e primavera normale.
Peccato poco soleggiamento e zero neve e freddo.
Per me voto 5. Inverno inesistente , primavera discreta , estate discreta , autunno orrido , dicembre ( finora , beninteso ) deprecabile.
![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Segnalibri