Sta di fatto che io discutevo con Jadan dell'episodio romano e tu l'hai allargato a tutto il continente.
Le temperature record non rientrano negli eventi catastrofici.
Questi non sono eventi catastrofici, sono cumulati annuali! Record? Succede ovunque che di tanto in tanto si superi qualche record...
Ecco, quelli del Gargano sono valori record attinenti. Quelli li possiamo far tranquillamente rientrare nel discorso 1/200esimo del territorio italiano.
E su questo ovviamente sorvoli...
P.S.
Fatti i confronti che vuoi, per me chiedere quanti mm sono caduti a Firenze nel 66 e paragonarli a ciò che succede oggi a Genova mi fa, come dire, sorridere...
![]()
E chi parla solo di eventi catastrofici? Stiamo parlando dell'anno 2014 e delle sue caratteristiche, quindi non è fuoriluogo citare record termici...Ho postato, venendo incontro alle tue "strane" esigenze, notizie su record pluviometrici e davanti all'evidenza dei dati ti arrampichi sugli specchi...parlare del gargano come di 1/200esimo del territorio italiano è pure offensivo, quasi a voler sminuire la portata di un evento disastroso, un'inutile provocazione dato che sai benissimo che la lista dei record non comprende solo il gargano ma è molto più lunga ( vedi i disastri anche nel sud della francia) .Insomma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e la frase " Succede ovunque che di tanto in tanto si superi qualche record" ne è la prova
P.S. da quello che scrivi deduco anche che tu non abbia minimamente letto le notizie che ho riportato![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
estate 9...... resto dell'anno 2. voto complessivo 3
rischio seriamente di chiudere il 2014 con un -1,7° come minima assoluta... dai... su.... Non e' proprio cosa.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
L'anno più insulso di sempre. Non riesco a classificarlo![]()
calcolando che le annate in cui a Roma nevica sono annate storiche (e questa non lo è stata minimamente ma...colpo di scena! Se ciò accadesse negli ultimi giorni dell'anno? hahaha) e che 1050/1100 mm di precipitazione annua non sono cosa da tutti i giorni, assieme ad un'alluvione (piacevole solo al 50%...di certo non una cosa da far impazzire) tempeste di fulmini, svariate shelf cloud e la grandinata più imponente della mia vita, con chicchi da 5 cm che a Roma sono fortunatamente più rari di una nevicata...beh penso che darò un sette
per Roma è stato un anno dinamico e divertente, da dimenticare per il freddo, ma qui a Roma sono veramente pochi gli anni da ricordare seriamente per esso e per la neve
mettete lo 0.
Segnalibri