una cosa che mi ha sorpreso di questa ondata di gelo, ma questa volta in negativo, è la seguente:
come mai nel Lazio (e anche in Toscana, Umbria insomma il medio-alto Tirreno) pure in presenza di isoterme gelide quasi da record (e la -11 sulla verticale di Pratica di Mare lo conferma) non ha fatto PER NIENTE gelo ?
mi spiego: anche in ondate di gelo meno forti con la stessa dinamica Balcanica, comunque riusciva a gelare su queste regioni con minime basse ... per esempio nel 2001, 2004, 2007 ... questa volta no
non credo c'entri il fohn Appenninico assolutamente anche perchè le massime sono state basse (Roma Ciampino +3 mi pare che è bassissima) ma le minime ?![]()
Segnalibri