Con gli occhi ancora pieni della neve e del ghiaccio inusuali e dopo una notte trascorsa con vento da NE a 70 km/h nella piana campana,apro questo topic,il primo del nuovo anno.
Gennaio ultimamente è la bestia nera dei freddofili.Nel 2006 l'ultimo che possiamo definire rigido,almeno al centronord perché il sud fu presso a tratti e si beccò la scaldata di fine mese.
Dignitosi ma nulla di più i mesi di gennaio 2010 e 2012,sufficiente il gennaio 2011,mentre il 2013 fu piovoso ma non freddo ed il gen.2014 in alcune zone è stato più caldo del 2007(ed in mezzo abbiamo il 2008 che fu autunnale al 100% ed il gen.2009 piovoso ma termicamente insulso).
Vediamo se quest'anno arriva il riscatto,sulla scia dell'evento gelido di fine 2014.
Qui comincia bene con minima sui -5 C ma ancora 0 mm.
Una piccola nota personale.Dopodomani parto per lavoro,vado nel nordest per una settimana.Il mio cliente è stato a Napoli due giorni fa.Ci mancava dal 2001 e se ne è andato sconcertato.Demoliti tutti i suoi luoghi comuni sole-cuore-amore,anche se gli ho spiegato che è un evento,se non eccezionale,alquanto insolito vedere le strade ghiacciate ed i moli imbiancati.
Il nuovo anno inizia con una giornata 5° sottomedia a Grazzanise.E' l'inizio d'anno più freddo da moltissimo tempo,penso almeno dal 1981.Un inizio d'anno molto freddo lo abbiamo avuto nel 2002 ma questo qui sulla media giornaliera risulta più freddo di 1°.Merito di una minima sui -3°.
Questo inverno eccezionalmente infuocato è ben 0.9°C SOPRA il periodo 1 dic - 2 gen dello scorso anno (che qui si è chiuso come il più caldo da tempi immemori).
Vediamo che combina i prossimi giorni...![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri