Guarda,complessivamente a Grazzanise(non posso dire qui,perché in questi giorni sono al nord per lavoro)i giorni di gelo tosto furono forse 8/9 in tutto il mese.Notevole ma gennaio 1981 resta di un altro pianeta,qui come dal Montenegro all'Albania.
Il mese chiuse a -1,9°;per capirci,febbraio 2012 ha chiuso a -2,7°,,febbraio 2003 e febbraio 2005 a -2,5°,per non parlare dei mammasantissima anni 50'-60' e del dicembre 1980.Lo stesso febbraio 1981 ebbe una media di poco più bassa del gennaio 1985,che invece fu eclatante per le punte di gelo(anche se il record di minima della stazione in seguito è stato battuto 4 volte) e ancor più per le nevicate(febbraio 1986 pure fu nevoso ma in un arco di tempo minore,più concentrato).
La sera del 6 gennaio, quando il cielo si era rasserenato e poi le minime arrivarono a livelli che decretarono la fine di moltissime piante di ulivo, con alcuni amici decidemmo di andare a fare lo slittino su una strada in discesa con la neve completamente ghiacciata utilizzando un coperchio di una cucina a gas che avevamo trovato in una discarica.
Ci divertimmo un mondo fra cappottamenti e atterraggi su mucchi di neve, solo che avendolo fatto dopo aver mangiato più di qualcuno, fra cui io, rischiammo seriamente una congestione perché, a parte gli impatti con la neve, le temperature erano scese già molto...
I miei concittadini non erano certo abituati a neve e ghiaccio: un signore volle uscire a vedere la neve, scivolò su una lastra di ghiaccio e si ruppe il femore: dovettero venire i pompieri con una "campagnola" attrezzata di catene per prelevarlo e portarlo all'ospedale, pompieri che tornarono uno-due giorni dopo per fare la stessa operazione perché la figlia di un cugino di mio padre "decise" di avere un attacco di appendicite acuta (che richiese l'operazione chirurgica) proprio in quei giorni.
Dal punto di vista delle scorte alimentari non ci furono problemi perché sia il negozio di alimentari che il forno riuscirono a far fronte alle esigenze della popolazione fino a quando la situazione tornò alla normalità.
Ciao papà...
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
****
Come neve qui a Rimini "solo" 25 cm di altezza massima, ma all'interno si è superato il nevone del 29', alle quote dai 150 ai 400 mt slm. Per le temperature il 2012 nulla di che! ho fatto una minima assoluta di "solo" -7,4 mentre le due cifre sono state raggiunte e superate per più anni negli ultimi 30/40 anni!![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Come durata siamo li, come coinvolgimento nel 2012 il nord fu preso di striscio, non ricordo cosa fece nell'estremo sud ma non mi sembra un gran che, nell'85 l'estremo sud non fu coinvolto ma fino a napoli si, ed il nord italia intero prese una delle piu' grandi nevicate di sempre (ed intendo tutto il nord), come temperature non c'e' confronto, l'85 fece record che saranno probabilmente ineguagliabili in questo secolo, come neve caduta per quanto ne abbia fatti metri sull'appennino non puo' competere con il nevone che fece in molte zone di pianura del centro/nord intero, e sottolineo intero.
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
io ovviamente non l'ho vissuto (sono nato 3 anni dopo) e i miei hanno ricordi fumosi di quel periodo (problemi familiari vari) ma Gennaio 1985 è la versione Artica (LEGGERMENTE) più meridionale e (MOLTO) più intensa a livello di gelo, del Febbraio 2012
lo so che pare assurdo e incredibile ma a Napoli per esempio, in quell'occasione, ci furono 3-4 nevicate di cui quella più grossa il pomeriggio del 9 che scaricò 10-15 cm qui sulle zone collinari (infatti è da allora che manca una singola nevicata over 5-6 cm a casa mia, da allora in poi solo tantissime nevicate di 2-3-4 cm) MA ... giù al Porto e Centro Storico, se non gragnola o leggermente un velo, è riuscito a fare di più, anche come valori di gelo, durante l'ultima irruzione di fine Dicembrequando al Porto, lo vogliamo ricordare, il 31 mattina s'è scesi a -2 quasi eh, roba da PEG e non è un modo di dire
è logico che fu un mese straordinario e pazzesco che vorrei VIVERE di corsa ma non è il mio mese preferito ... le configurazioni erano troppo al limite per noi e poi a fine mese fece pure caldissimo e si rovinò una media spettacolare, insomma proprio come a Febbraio 2012
Segnalibri