Mah l'assunto "tutto colpa del canadese" mi pare "forte"......
Il canadese c'è.
Il freddo invernale occupa maggiormente le terre emerse che sono Eurasia e Nord America.
Insomma il canadese deve stare lì.
Poi possiamo discutere mille anni sul perchè e sul come il canadese si muove....ma qui andiamo a cadere su cosa determina e su cosa è determinato....
E allora vai su quel terreno minato degli indici e delle TLC e del loro giusto mix....
A mio avviso, ma non solo a mio avviso, quest'anno l'uscita del getto dall'Alaska modulata dalle SSTA in zona (leggasi PDO) e l'attività solare moderata/ "fortina" hanno pesato sulla modulazione del canadese.
Ovvio che se non hai un buon posizionamento delle masse artiche, se hai il nucleo freddo del canadese spostato verso il nord atlantico, avrai una forte attività sul nostro oceano.....
E poi il più grande problema per un Europeo che ama il freddo è il fatto di abitare ad est di grande oceano......
Forse con un oceano "al posto dell'est Europa" non avremmo amato così tanto il freddo e la neve....