peccato che si stava parlando di accumulo nevoso del caso cuneese e non di quello termico.... ma non c'è nulla di strano nel dire che sia scandaloso avere 4/5° di anomalia positiva MENSILE anche se le medie termiche stanno cambiando. ripeto, non si chiede la luna, ma un AVVICINAMENTO alla normalità. poi se si vuole comprendere bene, altrimenti pace e amen.
Si vis pacem, para bellum.
Strano, io fino a quel momento avevo parlato solo di neve.. è alquanto.. bizzarro,direi, che ora salta fuori che ti riferivi alle medie termiche (quasi non menzionate ultimamente)
Non ho capito se sei qua per dare sfogo alle dita sulla tastiera o per provocare gratuitamente. Quel che è chiaro è che non ti importa di meteorologia (che è la base di questo forum). Per cui, cortesemente, smettila, grazie.![]()
Lou soulei nais per tuchi
No, tu NON avevi parlato solo di neve.
Ribadisco il concetto, senza girarci tanto attorno, perchè la sostanza è questa:
In sintesi: peggioramento nevoso con tempi di ritorno 30-40ennali, fosse pure l'unico dell'inverno, nel cuneese si da voto 3 all'inverno.
Posso dire che mi pare strano e che da quelle parti le aspettative sono alte, senza apparire "provocatorio"?
Sorvolo sul resto, come già detto felicissimo del mio inverno...
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Sì sì sì sì sì sì sì, non so più come dirlo!
Perchè non basta UN singolo episodio, per quanto intenso sia, a dare un voto positivo all'intera stagione!
Per il discorso fatto finora: la stagione di norma è fatta di nevicate da novembre a marzo, e una singola nevicata non basta a dare un voto positivo... devo ripeterlo ancora una volta?
Lou soulei nais per tuchi
din don,superati i 10° sulla pedemontana un po' ovunque e mancano 2 ore almeno di risalita ancora. 4° a madesimo, 4° al curò a 2000m, 1,6° a 2400m del brioschi... il tutto senza fohn e con ur abbastanza alta... qui al momento 9,0° spaccati col 61% di ur.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri