Se quest'inverno ci fosse stato un minimo di disponibilità di freddo nei serbatoi polari o sul continente
- l'irruzione di fine dicembre 2014 sarebbe stata ancora più intensa, nonchè estesa
- il 21-22 gennaio avrebbe nevicato diffusamente in pianura al NW e non solo nei soliti "culi de sac"...invece ha fatto fatica a entrare una -2
- non parliamo di cosa sarebbe capitato a inizio febbraio con un minimo di cuscino
- le inversioni post irruzione sarebbero state più efficaci perchè avrebbero ricevuto in eredità più aria fredda dalle irruzioni stesse, mantenendola più a lungo

Insomma, questo è un inverno che 50 anni fa sarebbe stato freddo e nevoso, ma che ora, a causa del GW (soprattutto europeo) e della riduzione dei serbatoi freddi, si è collocato tra i più miti di sempre