Il trimestre più somigliante a questo in Europa è il 1994-95, quasi identico sull'Europa centro-orientale, tuttavia più mite sull'Europa occidentale, un pò meno sui Balcani

compday.6eZb2j3KU7.gifcompday.ReOyWOcLVd.gif

il fatto che sul Mediterraneo l'area con anomalia positiva maggiore sia il Nord Italia (una linguetta con la +1.2 che si allunga dai Balcani) lascia intuire quanto sia decisiva la presenza dell'orografia alpina