Passaggio di rovesci all'entrata della bora.
Ora vento da nord est, +5.6°C.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
A Roma stasera la situazione sembrava tranquilla, e invece si è rasserenato ed è entrato un vento micidiale da Nord! Raffiche ben al di sopra ai 70 kmh, fa paura perchè non c'è quasi tregua da un quarto d'ora
Anche qua il vento è severo, raffiche di 60-65 km/h proprio brutte
cielo velato, calma precipitativa da un pò (francamente non penso riprenda ma rimaniamo col beneficio del dubbio), per adesso ancora +3.3 (prima +2.9)
Vento spaventoso e solo qualche fiocco...
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Inferiori alle attese finora, per alcuni settori del medio-basso Adriatico e del Sud, le nevicate previste ed agognate.
Nevicate deboli segnalate in ordine sparso a quote anche pianeggianti o di bassa collina su tutto il centrosud interno e su alcuni tratti costieri della Puglia, dove lo stau per il momento si è rivelato, in media, scarsamente produttivo in confronto con quanto ci si aspettasse.
A farla da padrone è stato il vento, che con raffiche gelide sta sferzando i settori peninsulari accentuando la sensazione di freddo già indotta dalle temperature molto basse.
La situazione non muterà significativamente nel corso della giornata, solo verso tardo pomeriggio/sera si osserverà verosimilmente una progressiva attenuazione del vento e dei fenomeni.
In Campania, deboli nevicate da stau stanno verificandosi nel beneventano e nell'avellinese, sulle coste sfondamenti praticamente nulli ma gran vento e temperature basse.
Qui da me poco nuvoloso, grecale impetuoso e temperatura di 1,5°.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Behh, non lasciatevi ingannare dal fatto che non vi sia tanta compattezza di nubi... Se sei sotto un trenino di quelli c'è il finimondo.. Queste son quelle nevicate, si, magari discontinue, ma che davvero appagano un nivofilo, perchè in un contesto davvero da lupi. Temperatura attuale -4,5°, vento forte sui 50 km/h, bufera inaudita con fiocchi medi e autentico muro davanti agli occhi. Sta facendo così da due ore circa e continuerà per tutt'oggi. 12/15 cm al suolo. Lo stau appenninico è qualcosa di impressionante con il mare vicino che fornisce umidità..![]()
Dio c'è ...
Leggendo qua e là il finimondo è finora stato appannaggio di pochi, interni soprattutto ma neanche a livelli pari alle attese.
In definitiva da te che ti trovi in posizione ideale a 700m di quota pure mi sarei aspettato ben di più almeno in termini di accumuli.
Tutto fa brodo per un nivofilo, per carità, anche la semplice coreografia.... ma qui si facevano considerazioni generali sull'evento in corso.
Comunque effettivamente c'è ancora tempo, e noi continueremo a seguire gli sviluppi della situazione.
Ultima modifica di montel-NA; 09/02/2015 alle 09:33
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Intanto, continua a nevicare ad intermittenza nella Campania interna, avellinese e beneventano a tratti sotto nevicate anche piuttosto intense seppur brevi.
Fiocchi segnalati anche su Salerno, soprattutto quartieri collinari, e sulla cinta vesuviana.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Da segnalare anche le nevicate a Cassino e dintorni, c'è più neve li che a Lanciano e Chieti, come ben prospettato da alcuni wrf.
Neve anche a Caserta.
Incremento dei contrasti e degli effetti dello stau, ancora qualche carta da giocare nelle prossime ore soprattutto per chi si trova in prossimità dei rilievi.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri