Risultati da 1 a 10 di 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo evento storico per le pianure del Sud Italia

    Nessun evento storico, anche se rilevante per molte zone...qui ad esempio con cielo poco nuvoloso ma con terreno innevato di 2/3cm abbiamo una temperatura di 0°C con una massima toccata a mezzanotte di 1,1°C. Ora vediamo come scenderà appena calerà il sole. Comunque siamo in linea con l'evento di dicembre seppur un passo o due indietro. Alcune zone non hanno visto la neve ma le temperature per essere al sud sono rigidissime.
    P.S. Ho appena guardato sul sito dell'Am e riporta Napoli +1 neve e Crotone +3 neve!
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo evento storico per le pianure del Sud Italia

    Segnalo inoltre neve ad Amalfi e ad Isola Capo Rizzuto anche se senza accumulo
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo evento storico per le pianure del Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Nessun evento storico, anche se rilevante per molte zone...
    P.S. Ho appena guardato sul sito dell'Am e riporta Napoli +1 neve e Crotone +3 neve!
    Sì,storico no ma è cmq un evento significativo.Mi ricorda il gennaio 95' ma con termiche più basse.
    A Caserta città ha fioccato nuovamente intorno alle 12.
    Accumuli di 1/2 cm.in periferia,pressoché nulla in centro.
    In collina accumuli di 8/10 cm. ma la qualità della neve non è paragonabile a quella di fine dicembre.
    Massima di 4° in zona Reggia,di 1° a Casertavecchia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •