Rieccoci qui.
Alla fine il mese di maggio 2015 non è stato da record ma è finito comunque a livello nazionale oltre il grado di anomalia positiva.
Giugno è iniziato molto caldo e le carte promettono una fase calda notevole non tanto nell'intensità (comunque rilevante) quanto nella durata!
Fino a stamane sembrava che intorno al 10 potesse esserci una tregua, stasera invece pare che intorno a quella data la goccia fredda possa sprofondare in atlantico portandoci invece del break un intensificazione del caldo.
SE cosi fosse vi sarebbero buone probabilità che giugno 2015 finisca almeno sul podio dei più caldi in assoluto.
Ormai nominare il 2003 non ha più senso, per il semplice motivo che ciò che stiamo vivendo ormai da metà 2013 (con l'eccezione del periodo luglio-settembre 2014) è qualcosa di molto più anomalo e duraturo del 2003 la cui durata fu di quattro mesi.
Nel caso attuale invece si parla di anomalie marcate positive che vanno avanti ormai da quasi due anni senza interruzioni, tranne per il periodo suddetto.
Comunque.....monitoriamo.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Dunque, giugno è terminato a livello nazionale di circa 1.5 gradi più caldo della norma e sul mese di luglio appena iniziato, almeno fino al 15 non servono commenti.
Comunque ai primi di agosto metterò i dati di luglio.
Per il resto continua l'incredibile serie iniziata dall'estate 2013 di mesi abbondantemente sopramedia, con la sola interruzione del trimestre luglio-settembre 2014.
La cosa più importante e significativa è che tale riscaldamento stia andando di pari passo con quello globale!
In effetti il 2014 è stato l'anno più caldo di sempre non solo in italia, ma anche a livello globale e i primi mesi del 2015 sono addirittura più caldi del 2014 e il 2015 con buona probabilità si prenderà lo scettro del più caldo dopo il 2014!
Altro record dopo solo 1 anno!
Dulcis in fundo e come se non bastasse sta per arrivare un Nino forte-record...
Pensate a cosa ha provocato e quale shift climatico ha provocato il Nino del 98, con una situazione di partenza profondamente diversa da quella attuale!
Ora una domanda a tutti noi:
Siamo ancora sicuri e pensiamo ancora che le previsioni catastrofiche fatte qualche anno fa da alcuni enti, circa aumenti di temperatura vertiginosi in tempi relativamente brevi siano delle menzogne?
Riflettiamo....
Noi qui continueremo a monitorare, ma mi sembra che stiamo vedendo un film dal finale già scontato.
Buona giornata a tutti!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Valdichiana rispetto la media mensile 1981-2010:
ottobre 2014 (+2,0°C)
novembre 2014 (+3,4°C)
dicembre 2014 (+2,2°C)
gennaio 2015 (+1,9°C)
febbraio 2015 (+1,0°C)
marzo 2015 (+1,3°C)
aprile 2015 (+1,0°C)
maggio 2015 (+1,6°C)
giugno 2015 (+1,6°C)
![]()
Qui è il nono mese consecutivo che chiude sopra mediaE' normale?
Condivido il tuo pensiero.
Credimi, ho le tue stesse identiche preoccupazioni
Anche perchè al momento non sembrano esserci segnali per un possibile cambio di rotta, anzi, semmai i segnali vertono verso una persistenza/aggravamento della situazione
Spero di sbagliarmi clamorosamente![]()
Dunque, direi che non occorre aspettare i primi di agosto per mettere i dati di luglio, al 24 del mese si può già affermare con certezza che il luglio 2015 è e sarà il più caldo di sempre e stavolta in tutta italia senza troppe differenze.
Un mese che definire mostruoso in termini climatici è poco!
Un'anomalia positiva di +3.5/+4 gradi a livello nazionale nel mese per giunta più caldo dell'anno è follia pura ed è una mazzata per il nostro fisico e la nostra mente.
Rischiamo di superare come media finale anche un certo mese chiamato agosto 2003 considerato fino ad ora a ragion veduta un mostro inarrivabile di caldo!
Tutto ciò porta la nostra cara estate 2015 a lottare fino all'ultimo decimo con quella del 2003 e viste le prospettive per agosto l'ipotesi che l'estate di 12 anni fa venga umiliata da quella in corso non è che sia tanto campata per aria ecco.
Se aggiungiamo anche l'estate 2012 vengono fuori ben tre estati fuori scala negli ultimi 12 anni.
Vi ricordate quando nel 2003 si diceva che un estate del genere avrebbe avuto tempi di ritorno di 500 anni?
Ecco appunto...
Il fatto di avere avuto tre estati fuori scala in 12 anni è un fatto preoccupante, ma a mio giudizio è ancora più preoccupante tutto ciò che stiamo vivendo dal 2013 in poi su cui in pochi focalizzano l'attenzione...
Dopo il 2013 abbiamo avuto:
Inverno 2013-14 più caldo di sempre.
Autunno 2014 più caldo di sempre.
Anno 2014 più caldo di sempre, con il rischio concreto che venga umiliato dal 2015 (a distanza di un anno, roba incredibile)
Estate 2015 che si può considerare un 2003 bis, stavolta senza il minimo di esagerazione.
Questo è quello che successo a livello italiano.
A livello globale le cose non vanno diversamente, anzi...
Il 2014 è stato l'anno più caldo di sempre e questo 2015 lo sta umiliando dopo solo un anno!!
Una serie cosi impressionante di record di caldo in un anno e mezzo, non era mai mai mai successa.
Ormai è chiaro come il sole che quello che sta succedendo da fine 2013 sia il chiaro sintomo di una notevole impennata verso l'alto del GW con annessi record di caldo, periodi sopramedia anomali ecc.
Ora è e sarà da valutare se questa impennata verso l'alto, porterà con se anche un aumento parallelo dei fenomeni meteo estremi (tornado, alluvioni ecc).
Purtroppo le premesse ci sono tutte, anche se ad ora è impossibile prevedere quando e dove tali fenomeni si verificheranno.
Purtroppo questa è la dura realtà.
Mi rendo conto di essere ripetitivo,petulante,noioso ma se assumo questo atteggiamento è solo perchè noto che quello che sta succedendo in questi ultimi due anni sta passando inosservato e non parlo solo da parte degli appassionati nei forum, ma anche da parte di una buona fetta di comunità scientifica e questa cosa è molto grave.
Saluti a tutti.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Io rimango in attesa per metterla a livello del 2003 perchè manca un mese.
Non nascondo che Luglio qui chiuderà come il mese più caldo da quando esistono rilevamente da me...attualmente viaggia a +5 sulla 91-05 con la media più alta in assoluto rispetto a qualsiasi altra rilevazione effettuata...e non venite a dirmi che solo la Romagna è calda perchè in questo caso non credo proprio
L'altro giorno ho chiuso la giornata con la media più calda di sempre da quando ho i dati in zona...con un bel +31,3 giornalieri...cosa da mettersi le mani nei capelli![]()
In un thread di svariati mesi fa parlavo di speroni e altipiani: la salita delle temperature procede a strappi. In poco tempo supera speroni molto ripidi, poi, magari, rimane a quelle quote per diverso tempo (l'altopiano).
Quello che mi aspetto, guardando un po' il passato, è che (almeno) il triennio 2014-2016 sia uno sperone al quale (mi auguro e mi aspetto) seguirà un periodo di relativa calma durante il quale le temperature saliranno molto leggermente. In attesa di un altro sperone...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri