Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
nel febbraio 2018 l'Atlantico era più depresso rispetto al 1956
il successivo aggancio di questo febbraio è stato dovuto all'antizonalità così spinta come tu dici oppure anche all'assenza di un muro anticiclonico in pieno Atlantico?
è un punto interessante di cui parlare...
le due cose sono legate quasi a filo doppio
la forza dell'alta ocenica dipende prima di tutto in inverno dal gradiente con le latitudini polari dalle oscillazioni del getto e da dove sono collocate le aree depresse
in parte ovviamente poi ci sono fattori come lo stato tropicale e subtropicale medio ma sono minoritarie in quella fase stagionale