Risultati da 1 a 10 di 1664

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    nel febbraio 2018 l'Atlantico era più depresso rispetto al 1956
    il successivo aggancio di questo febbraio è stato dovuto all'antizonalità così spinta come tu dici oppure anche all'assenza di un muro anticiclonico in pieno Atlantico?
    è un punto interessante di cui parlare...
    le due cose sono legate quasi a filo doppio
    la forza dell'alta ocenica dipende prima di tutto in inverno dal gradiente con le latitudini polari dalle oscillazioni del getto e da dove sono collocate le aree depresse
    in parte ovviamente poi ci sono fattori come lo stato tropicale e subtropicale medio ma sono minoritarie in quella fase stagionale


  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,008
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    le due cose sono legate quasi a filo doppio
    la forza dell'alta ocenica dipende prima di tutto in inverno dal gradiente con le latitudini polari dalle oscillazioni del getto e da dove sono collocate le aree depresse
    in parte ovviamente poi ci sono fattori come lo stato tropicale e subtropicale medio ma sono minoritarie in quella fase stagionale

    Immagine
    devo dire che anche io non sono un fan sfegatato di NAO troppo positiva..
    La cosa va bene per le aree più orientali, ma ad esempio per la Sicilia occidentale non sempre è preferibile.
    Spesso le colate sono un tantino troppo orientali e lasciano le aree occidentali più a secco anche se in un contesto freddo.
    Nel gennaio 2017 le grandi nevicate non colpirono bene le estreme aree occidentali come invece era successo nel dicembre 2014. Abbiamo i valori NAO medi per il mese, ma bisogna vedere le varie decadi..Le recenti ondate le abbiamo avute con NAO sicuramente positiva. Infatti eravamo sempre al limite, tra speranze italiche e delusioni balcaniche.
    E poi è un attimo che le colate scappino via verso i Balcani. Le mie zone sono sempre al limite, ad esempio.
    Una via di mezzo la preferisco..Un gennaio 1985 non fu certo storico al sud, ma le belle nevicate collinari arrivarono anche in Sicilia in un contesto che vide grandi pioggioni. A una sfiocchettata sulla costa io preferisco nevone collinare da Libeccio per più giorni come nel gennaio 2005. Sarò blasfemo ma pazienza...

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,881
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    le due cose sono legate quasi a filo doppio
    la forza dell'alta ocenica dipende prima di tutto in inverno dal gradiente con le latitudini polari dalle oscillazioni del getto e da dove sono collocate le aree depresse
    in parte ovviamente poi ci sono fattori come lo stato tropicale e subtropicale medio ma sono minoritarie in quella fase stagionale

    Immagine
    mamma mia che carta meravigliosa, ogni volta che la vedrò mi scenderà una lacrimuccia effettivamente qui è stato un periodo da ricordare, mai sentito così tanto freddo a inizio marzo. una goduria unica vedere nevicare alle 9 della mattina con -2 al primo di marzo con lastrone ghiacciato in strada
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mamma mia che carta meravigliosa, ogni volta che la vedrò mi scenderà una lacrimuccia effettivamente qui è stato un periodo da ricordare, mai sentito così tanto freddo a inizio marzo. una goduria unica vedere nevicare alle 9 della mattina con -2 al primo di marzo con lastrone ghiacciato in strada
    a milano ha nevicato a intermittenza per tre giorni di fila
    lo sai vero da quando non accadeva

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,008
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a milano ha nevicato a intermittenza per tre giorni di fila
    lo sai vero da quando non accadeva
    dal 2013?

  6. #6
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    dal 2013?
    Neve per tre giorni di fila (consecutivi) non li faceva dal 1985.
    Per quanto riguarda Sesto San Giovanni (MI) centro, posso dirti che dal 2013 compreso al 2018 compreso i giorni con minima negativa si contano sulle dita di una mano...Questo è una dato pazzesco
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,008
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Neve per tre giorni di fila (consecutivi) non li faceva dal 1985.
    Per quanto riguarda Sesto San Giovanni (MI) centro, posso dirti che dal 2013 compreso al 2018 compreso i giorni con minima negativa si contano sulle dita di una mano...Questo è una dato pazzesco
    voi avete il vantaggio che lo scirocco vi può sommergere, ma come giorni di neve consecutivi il centro-sud sa essere molto più performante..
    Non sono rari i casi di giorni e giorni di neve da irruzione..Però si tratta di nevicate più intermittenti rispetto alle vostre

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,881
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    voi avete il vantaggio che lo scirocco vi può sommergere, ma come giorni di neve consecutivi il centro-sud sa essere molto più performante..
    Non sono rari i casi di giorni e giorni di neve da irruzione..Però si tratta di nevicate più intermittenti rispetto alle vostre
    diciamo che i vantaggi che avevamo se ne stanno andando pian piano lo scirocco ci sommerge se prima c'è un cuscino, quindi del freddo, ma se manca il freddo fa un 13/14, autunno infinito
    qui non fa l'inverno vero da 5 anni, ci sono stati mesi interi di dicembre e gennaio con una a due minime negative per mese a fronte di una media di boh, 20gg con minime negative a gennaio e 15 a dicembre?
    è mancato proprio il freddo qui, le volte che lo ha fatto c'è sempre stato fohn, tolto appunto marzo scorso. è un periodo davvero nefasto per queste zone, ma in tutte e 4 le stagioni eh, non solo in inverno. si sono battuti più o meno tutti i record di caldo in questi 5 anni, in tutti i mesi dell'anno. per il NW è indubbiamente un periodo meteo senza precedenti. al netto di lamentele e disfattismi vari, ovviamente.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    voi avete il vantaggio che lo scirocco vi può sommergere, ma come giorni di neve consecutivi il centro-sud sa essere molto più performante..
    Non sono rari i casi di giorni e giorni di neve da irruzione..Però si tratta di nevicate più intermittenti rispetto alle vostre
    Capirai che vantaggio veder nevicare solo con correnti da Sud , con neve seguita o da pioggia o comunque da clima umido monstre e cielo coperto che ti fonde la neve...A me piacciono le nevicate da cuscinetto, ma riconosco che hanno dei limiti...l'ideale climatico per me è la fascia emiliana centrale tra Modena e Parma, che vede sia nevicate da cuscino che nevicate da irruzione con le quali, spesso, al termine della nevicata entra aria fredda e rasserena.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •