
Originariamente Scritto da
Meteorino

Originariamente Scritto da
4ecast
Vi chiederei solo una cosa, di non utilizzare questo topic come td di analisi e previsione long range.
Dovrebbe essere utilizzato da chi è convinto come me dell'assunto/ipotesi dello shift climatico/stagionali e ne vuol valutare l'effetto in confronto alle situazioni simili che avvenivano in epoca ante-shift come ovviamente potrà essere utilizzato da chi invece lo critica in modo costruttivo. Io non sono ne l'inventore degli shift, ne quello che ne ha parlato da più tempo, ho solo scritto un articolo in home page su questo e sono totalmente convinto che un approccio teleconnettivo tradizionale al long range sia totalmente fuori luogo in questo nuovo contesto climatico.
Qualcuno che segue l'approccio tradizionale mi dovrebbe spiegare perchè a un PNA negativo MA conNAM>+1.5 che sta condizionando l'AO fino a +4 il 1° marzo e NAO POSITIVA, produce uno sbuffetto interciclonico sul JS atlantico che va addirittura a creare un blocco atlantico che poi manderebbe in retrogressione un lobetto continentale, secondo dinamiche da PNA/AO/NAO/EA tutti NEGATIVI ???
Semplice: perchè non sono dinamiche SOLO da
AO/
NAO/
EA negativi. Le retrogressioni possono esserci anche con indici positivi, solo che di solito sono più brevi e meno incisive rispetto a quelle con indici negativi. Un es ? Il Marzo del 1956.....
Segnalibri