-
Vento forte
Re: Io credo che in un forum meteo nazionale come questo, sia da evidenziare...
Sui metodi di misurazione. Quello corretto gia lo adotta il meteomont. Campetto scelto in area non esposta (o meno esposta possibile) ad accumuli/ablazioni eolici, esecuzione di una lettura al giorno entro un orario stabilito. Per localita dove nevica molto va benissimo (meno dove accumula poco e scioglie presto). La condizione necessaria peró é fare le letture tutti i giorni, sempre e comunque. Cosi fanno ad Uludag, in Turchia, faccio questo perche e un esempio che conosco, ma si fara cosi ovunque nel mondo, e a febbraio hanno avuto 354 cm al suolo, non hanno saltato una lettura, e visto che per ritrovare le macchine nei parcheggi usavano le sonde da valanga non credo fuori ci fossero condizioni da cocktail in spiaggia.... 😊 Purtroppo invece dal meteomont sono mancati proprio i bollettini del 6 e 7 marzo, in quello di ieri mancavano molte localita, e in quello di oggi manca ad esempio campo imperatore che avrebbe potuto avere uno spessore "record". Quindi, il dato ufficiale manca, ad oggi e pubblicamente, poi magari verra reso noto da qualche ente a posteriori. Su altre misurazioni, si puo dire tutto e il contrario..... Certo, la neve andrebbe misurata appena caduta.......
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri