Pagina 13 di 26 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 259
  1. #121
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Un momento peró, adesso, record o non record li piuttosto che la, perche tirare in ballo passo godi, la sua quota, pluviometria, distanza da pescocostanzo etc. E inoltre, da dove proviene quel 130 cm oggi a 5 gg dall evento? Come e da chi e stato misurato o calcolato? Allora si potrebbero anche citare i 146 cm caduti in meno di 24 ore misurati da strada dei parchi su una loro autostrada a quota non superiore a 900 m, dato reso noto il 6 marzo, e dire che a 1400 m ne sono caduti "sicuramente" piu di 200. Insomma cosi si aggiunge solo confusione a quella che gia c e e si polarizza ancora di piu la platea fra "negazionisti" e "possibilisti".
    La questione e molto piu semplice e ormai chiara. Manca un eventuale record perche manca una misurazione a norma, fino a prova contraria. Poi sul discorso informazione, ognuno si assume la responsabilita di quello che fa.
    Piuttosto peró, io a questo punto cercherei di "attrezzarmi" per la prossima occasione....
    pagine addietro ho messo foto e rilevazioni, cosa che è stata praticamente evitata da tutti
    vai a rileggere invece di soffermarti su questo messaggio grazie
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #122
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Leggo cose assurde, ma come si pretende che un appassionato, per quanto appassionato sfegatato possa essere, si mette in macchina e ammesso che riesca a raggiungere il paesino si mette sotto la tormenta a misurare cercando altresì un luogo idoneo e privo di effetto eolico, ma siamo impazziti?
    O si studia un apparecchiatura con capacità di misurazione fino a 3-4 metri, tanto per stare larghi di misura, e con batterie potenti oppure è inutile rincorrere records che poi non portano benefici tali da giustificare una certa spesa.
    Io amo alla follia la neve ma non mi metterei mai a fare un monitoraggio di quel tipo "in diretta" gratis, ma neanche per sogno!
    Ma non si pretende questo.. si chiede se c'è qualche meteoappassionato che l'ha fatto. Un residente a Capracotta o a Pescocostanzo, per esempio, che sarebbe la cosa più semplice.
    Tornando al discorso di prima, ben venga il materiale fotografico, ma senza misurazioni non si va da nessuna parte
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #123
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Io credo che in un forum meteo nazionale come questo, sia da evidenziare...

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    mi trovi sostanzialmente d'accordo, ma c'è un "ma"
    ieri sono stato a Scanno, a 15 chilometri in linea d'aria da Pescocostanzo

    al suolo c'erano tra i 40 e i 180 centimetri di neve, e la nevicata è stata estremamente ventosa. I dati di Pescocostanzo e Capracotta sono stati sicuramente presi nel punto in cui ci sono stati gli accumuli eolici oppure dove c'erano mucchi, tipo sotto ai tetti a spioventi delle case, laddove la neve è caduta per il peso eccessivo.

    Parer mio, in casi come questi è impossibile prendere rilevazioni esatte, calcola che a Scanno ha nevicato con raffiche da 100 km/h! Quindi ente o non ente è veramente impossibile prendere una rilevazione ufficiale, media e concorde.

    Altra cosa: ho visto foto di pescocostanzo con neve che arrivava ai bordi delle finestre (120/140 centimetri) ed altri con la neve che arrivava all'orlo del secondo piano. Accumuli decisamente incostanti, imprendibili, ed ormai il compattamento della neve ha agito in fretta, non si possono prendere più rilevazioni

    sempre ieri sono stato a Passo Godi, ad un tiro di schioppo da Pescocostanzo (meno di 10 km in linea d'aria) e gli accumuli a parer mio non superavano i 2 metri, malgrado passo godi sfiori i 1600 metri, contro i 1450 metri circa di pescocostanzo

    Ecco perchè penso che ancora, e ancora, sia un ennesimo caso di notizie gonfiate con la parola "record" ficcata li per li

    Peccato non poter essere arrivato a pescocostanzo, ma avevo solo due giorni e per arrivarci avrei dovuto fare il giro dell'aremogna (non meno di 50 km di curve e strade strette, con metri di neve ai lati) e non ero sicuro che avessero liberato la strada principale.

    Allegato 398713 ecco ieri passo godi mentre veniva sgomberata la strada verso Sud (quella che porta a villetta barrea, pescasseroli, rivisondoli, pescocostanzo, roccaraso)

    Knopfler se intendi questo l ho letto e apprezzato la tua testimonianza. Peró non vedo misurazioni alle 06 del 5 e alle 06 del 6 a passo godi, ma valori da te misurati/stimati in data 8, anche se sicuramente attendibilissimi.
    Non era per polemizzare con te o qualcun altro, solo che non si possono confutare valori non verificabili estrapolandone altri da stime/misure riferite ad altri siti ed altre date.

  4. #124
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Io credo che in un forum meteo nazionale come questo, sia da evidenziare...

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Knopfler se intendi questo l ho letto e apprezzato la tua testimonianza. Peró non vedo misurazioni alle 06 del 5 e alle 06 del 6 a passo godi, ma valori da te misurati/stimati in data 8, anche se sicuramente attendibilissimi.
    Non era per polemizzare con te o qualcun altro, solo che non si possono confutare valori non verificabili estrapolandone altri da stime/misure riferite ad altri siti ed altre date.
    contatta candido nannarone del rifugio lo scoiattolo, li a passo godi: lui ci vive, ha una davis che gestisce in collaborazione con caput frigoris..meglio di lui non ci sa dire nessuno!

    io raramente esco a gamba tesa contro qualcuno, se lo faccio è perchè ho le mie buone ragioni fidati
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #125
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Cerchiamo di mettere un po' d'ordine.
    Un sito sulla base di una misurazione fatta da non si sa chi e come proclama un record che almeno temporaneamente gli regala un bel po' di click. Mia semplice supposizione è che qualcuno del luogo abbia fatto una misura in un punto di accumulo eolico pari a quella cifra; quella cifra probabilmente è girata tramite canali tipo facebook, che io non frequento peraltro, e qualcuno ha pensato di "vendere" la notizia.
    Gli unici canali a mia conoscenza che fanno rilievi nivometrici a Capracotta sono:
    -la protezione civile, che ha il compito di rilevare i dati che vanno poi a costituire gli annali idrologici, con la stazione che ho indicato più su;
    -il corpo forestale con il servizio meteomont.

    Premesso che non si ha alcuna evidenza di record e che meteomont non ha rilevato, e che quando andrà sarà troppo tardi, resta la stazione della protezione civile. Oggi non sono riuscito ma domani richiamo, presentandomi al responsabile come socio meteonetwork.
    Informalmente il dato sembra come già detto di 88cm rilevato dalla stazione automatica; a mio parere con il vento che c'era ha sottostimato, ma sicuramente, ribadisco, non c'è alcun record.
    Cercherò di trarre tutte le informazioni possibili, nel frattempo pongo una questione.
    Come si ricava un dato attendibile di neve con vento a 100km/h?
    La tavoletta con ripulitura credo sia da scartare, ovunque la metti o non trovi nulla se sopravvento o sovrastimerà se sottovento. L'unica rimane la misura in campo aperto, buona nel caso di superfici pianeggianti (per Pescocostanzo ad esempio c'è una bella piana appena 50m più in basso del centro abitato) ma per la maggior parte dei paesi appeninici come Capracotta in cui non ci sono zone pianeggianti come fai?
    Perchè si può mandare pure una commissione meteonetwork, ma con quali criteri?

    Infine, nota di colore, sono mancato dal Molise per una breve puntata sciistica in Trentino programmata da tempo con amici. Mentre si avvicinava la partenza le carte hanno cominciato a far vedere quello che poi è successo.
    Ci ho pure provato a cambiare programma proponendo Abruzzo o Molise in rifugio con l'obiettivo di rimanere isolati , vi risparmio le risposte, soprattutto quelle delle donne.... Ve le prendevo io le misure!

    Per la cronaca trentino spettacolo, a parte la notizia appena arrivati della seggiovia a Selva in val Gardena bloccata per un albero caduto causa vento e dalla quale hanno calato con verricelli ed elicotteri 200 sciatori .

    Presa due giorni dopo quando il vento era un lontano ricordo.

  6. #126
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Ho cercato di leggere per sommi capi la discussione e ho letto tante cose, più o meno corrette.

    Mi è saltato all'occhio chi diceva come è possibile che in certe località non si misurino correttamente gli accumuli di neve: sinceramente mi viene da ridere perchè tra i tanti problemi che ci sono e le poche persone che vivono in quei paesi sarà quantomeno difficile trovare qualcuno che andrà a misurare la neve al posto giusto e nel momento giusto per poi contattare il Wmo .

    Ho molte conoscenze in Alto Sangro e a Pescocostanzo e ho sentito molte versioni sull'accumulo dell'ultima passata nevosa da persone del luogo e l'idea che mi sono fatto è che in quel giorno siano caduti mediamente sui 150-180 cm, ma assolutamente non 240 cm.

    Chi si stupisce di certi accumuli però è totalmente fuori strada, ma è comprensibile se non hanno mai vissuto un certo tipo di eventi.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #127
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ho cercato di leggere per sommi capi la discussione e ho letto tante cose, più o meno corrette.

    Mi è saltato all'occhio chi diceva come è possibile che in certe località non si misurino correttamente gli accumuli di neve: sinceramente mi viene da ridere perchè tra i tanti problemi che ci sono e le poche persone che vivono in quei paesi sarà quantomeno difficile trovare qualcuno che andrà a misurare la neve al posto giusto e nel momento giusto per poi contattare il Wmo .

    Ho molte conoscenze in Alto Sangro e a Pescocostanzo e ho sentito molte versioni sull'accumulo dell'ultima passata nevosa da persone del luogo e l'idea che mi sono fatto è che in quel giorno siano caduti mediamente sui 150-180 cm, ma assolutamente non 240 cm.

    Chi si stupisce di certi accumuli però è totalmente fuori strada, ma è comprensibile se non hanno mai vissuto un certo tipo di eventi.
    Ma dai!
    Sai quante volte mi è capitato di gente che vede mezzo metro e poi sono 30cm?
    Qualcuno che conosci è andato a misurare nella piana? Hanno almeno misurato da qualche parte?
    E comunque le misure nei vicoli lasciano il tempo che trovano...

  8. #128
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma dai!
    Sai quante volte mi è capitato di gente che vede mezzo metro e poi sono 30cm?
    Qualcuno che conosci è andato a misurare nella piana? Hanno almeno misurato da qualche parte?
    E comunque le misure nei vicoli lasciano il tempo che trovano...
    Concordo, succede sempre e ovunque.
    Si sente spesso dire che è caduto "un metro di neve", poi in realtà sono 60-70cm... abbondanti, per carità, ma 100cm sono altri.

    Si parlerebbe di 150-180cm in... 12? 24 ore? A me sembrano troppi...
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #129
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma dai!
    Sai quante volte mi è capitato di gente che vede mezzo metro e poi sono 30cm?
    Qualcuno che conosci è andato a misurare nella piana? Hanno almeno misurato da qualche parte?
    E comunque le misure nei vicoli lasciano il tempo che trovano...
    Boh Roberto che devo dirti, così mi hanno detto, conosco di vista, ma le testimonianze mi parlavano di quell'accumulo e ovviamente non so dove abbiano misurato. Cansano Campo di Giove sul metro ci stavano sicuro, inoltre io vedevo a Sulmona scendere macchine da Introdacqua e Pacentro con mezzi metri abbondanti...concordo comunque sugli accumuli gonfiati in buona o mala fede
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  10. #130
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Io credo che in un forum meteo nazionale come questo, sia da evidenziare...

    Rws, a Caribou, Maine, la neve ventata la misurano cosi...... Page Title
    (link gia messo qualche post fa ma forse sfuggito).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •