Pagina 21 di 26 PrimaPrima ... 111920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 259
  1. #201
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Abruzzo e Molise tra i posti più nevosi del mondo dopo questa...

    Riguardo, ad esempio, Capracotta, dato che i dati Meteomont non sono definiti affidabili, le misurazioni fatte dagli "appassionati" lo sono?
    I 256cm, per esempio, dove sono stai misurati, e come? Quando? Si tratta di neve al suolo o di neve fresca? Ci sono le foto delle misurazioni? Intendo foto delle misurazioni, non della neve nei vicoli, che è bellissima ma c'entra ben poco con le misure.
    Dunque, questo materiale c'è o no?
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #202
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Cmq per chi volesse vedere qualche altra foto della nevicata del 5 marzo questo è Castel del Monte paese sotto il Gran Sasso versante aquilano. Fidatevi non sono state ritoccate con photoshop

    https://www.facebook.com/groups/35631333114/?fref=ts
    Gli accumuli eolici di Campo Imperatore. Praticamente, la neve viene accumulata tutta o quasi sul versante sottovento della montagna/collina. Infatti, i dossi retrostanti sono pelati e la sola neve presente è quella determinata dalle vecchie nevicate da SW. Non sono condizioni idonee per il rilevamento degli spessori e riconosco che la zona è poco adatta alle misurazioni oggettive, variando notevolmente lo spessore da un punto ad un altro. Il muro della strada dovrebbe essere quello della località Cretarola. E' famoso perché accumula una notevole quantità di neve strappata dall'altro versante della collina, battuta violentemente dal grecale. C'è una foto su Fb del 1984 molto più impressionante di quella.

  3. #203
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Non sono intervenuto nel discorso perchè sinceramente la storia dei record non mi interessa ma mi è piaciuto leggere tutta la discussione e soprattutto i commenti e i consigli su come misurare la neve. Il bello è che tutte queste dotte precisazioni vengono da gente che abita in posti dove la neve la vede di rado e quando gli succede ne vede accumuli irrisori. Ho letto di pluviometri riscaldati, come prendere corrette misure in luoghi riparati dal vento e tutta una serie di cavolate megagalattiche tipiche di chi, ovviamente, non sa minimamente di cosa parla. Se qualcuno di questi dotti forumisti avesse mai assistito ad una nevicata da stau con venti tra gli 80/100 kmh probabilmente sarebbe stato zitto poichè avrebbe capito che è impossibile misurare in maniera attendibile una nevicata in quelle condizioni. Il pluviometro riscaldato dovrebbe essere bollente per sciogliere rapidamente la neve che vi si accumulerebbe ma soprattutto la domanda è: ma quanta neve potrà catturare il pluviometro? Già perchè la neve che vi cadrebbe sarebbe solo una piccolissima parte visto che in quelle condizioni nevica in orizzontale e non in verticale. Prendere la neve in luoghi riparati! Ci sono? e se ci sono vale lo stesso discorso del pluviometro. In conclusione voglio dire che misurare la neve in quelle circostanze e soprattutto avere una misura precisa è a mio avviso impossibile. Sono passato a Casale San Nicola, paese posto a 900m, all'uscita del versante teramano del Gran Sasso il 3 marzo e non vi era neve. Li ne sono caduti 140cm circa. questa è Pescocostanzo il 7 marzo

    Immagine


    Se sia record o meno non lo so e non mi interessa ma le zone orientale di Abruzzo e Molise, sono tra le più nevose del mondo.
    E ribadisco che per me, che certe nevicate le ho viste dal vivo, è impossibile misurare al cm una nevicata da stau con vento di quella intensità. La neve si misura bene solo con nevicate da addolcimento in cui essa cade praticamente senza vento. Non so come sia stata misurata quella del 1921 in Colorado e non so neanche che tipo di neve fosse ma quella del 5 marzo è stata una delle più imponenti nevicate ma i verificatesi in italia in 24/36 ore.
    Postare le foto di strade interne ai paesi non prova alcunché poiché gli accumuli sono totalmente falsati dalla "cattura della neve". Anni addietro scrissi proprio un breve articoletto su questo interessante fenomeno. Chissà che fine ha fatto

  4. #204
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Si effettivamente le tue sono meglio
    Non ho capito, sei sul serio convinto che Abruzzo e Molise siano tra le zone più nevose del mondo?
    Ultima modifica di nevearoma; 15/03/2015 alle 20:19
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #205
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Postare le foto di strade interne ai paesi non prova alcunché poiché gli accumuli sono totalmente falsati dalla "cattura della neve". Anni addietro scrissi proprio un breve articoletto su questo interessante fenomeno. Chissà che fine ha fatto
    Immagino sia quello linkato ma purtroppo pare sia perso.

    La cattura della neve!

  6. #206
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Gli accumuli eolici di Campo Imperatore. Praticamente, la neve viene accumulata tutta o quasi sul versante sottovento della montagna/collina. Infatti, i dossi retrostanti sono pelati e la sola neve presente è quella determinata dalle vecchie nevicate da SW. Non sono condizioni idonee per il rilevamento degli spessori e riconosco che la zona è poco adatta alle misurazioni oggettive, variando notevolmente lo spessore da un punto ad un altro. Il muro della strada dovrebbe essere quello della località Cretarola. E' famoso perché accumula una notevole quantità di neve strappata dall'altro versante della collina, battuta violentemente dal grecale. C'è una foto su Fb del 1984 molto più impressionante di quella.

    ci sono qualche milione di foto molto piu' impressionanti di quella a Hokkaido che surclassa l Appennino centrale in quanto a record di accumuli eolici pero' la' la gente non e' cosi' disonesta nel volere spacciare accumuli eolici per record mondiali, ritoccando foto con Photoshop, diffondendo dati falsi etc...

  7. #207
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Abruzzo e Molise tra i posti più nevosi del mondo dopo questa...
    Immagino intendesse dire "tra i posti più nevosi del mondo" con situazioni come queste (correnti umide e forti da Nordest, termiche fredde e minimo barico stazionario al meridione), non certo in altre!
    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Postare le foto di strade interne ai paesi non prova alcunché poiché gli accumuli sono totalmente falsati dalla "cattura della neve"
    Qui non ho capito niente o quasi, che significa?
    Ultima modifica di ermeteo; 16/03/2015 alle 08:49
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  8. #208
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Immagino intendesse dire "tra i posti più nevosi del mondo" con situazioni come queste (correnti umide e forti da Nordest, termiche fredde e minimo barico stazionario al meridione), non certo in altre!
    Ma cosa vuol dire??
    Dài ragazzi, non arrampichiamoci sugli specchi e non prendiamoci in giro, non siam sul forum di Cioè.. E' stata detta una boiata, punto.
    Mi auguro venga postato presto il materiale richiesto perché, se è stato tutto fatto correttamente, non vedo perché non debba esserci il record. Pazientiamo.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #209
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma cosa vuol dire??
    Dài ragazzi, non arrampichiamoci sugli specchi e non prendiamoci in giro, non siam sul forum di Cioè.. E' stata detta una boiata, punto.
    Mi auguro venga postato presto il materiale richiesto perché, se è stato tutto fatto correttamente, non vedo perché non debba esserci il record. Pazientiamo.
    Ma non c'è nulla da attendere, il WMO ha ricevuto tutte le info ed i dati raccolti ed il record non è stato dato perchè come scritto già varie volte, tutti quei cm non sono caduti essendo frutto di una misurazione fuori dagli standard ufficiali.
    Poi che si voglia credere o meno è un dato soggettivo, alla fine rimane solo una storia per pubblicità, perchè sappiamo tutti che ci sono tanti altri posti dove sicuramente nevica molto di più ma non ci sono rilevazioni, senza andare lontano nello stesso territorio nazionale ci sono luoghi che hanno una pluviometria doppia rispetto a quelle zone che la dice lunga su come e quanto precipita durante le perturbazioni.

  10. #210
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Ma non c'è nulla da attendere, il WMO ha ricevuto tutte le info ed i dati raccolti ed il record non è stato dato perchè come scritto già varie volte, tutti quei cm non sono caduti essendo frutto di una misurazione fuori dagli standard ufficiali.
    Poi che si voglia credere o meno è un dato soggettivo, alla fine rimane solo una storia per pubblicità, perchè sappiamo tutti che ci sono tanti altri posti dove sicuramente nevica molto di più ma non ci sono rilevazioni, senza andare lontano nello stesso territorio nazionale ci sono luoghi che hanno una pluviometria doppia rispetto a quelle zone che la dice lunga su come e quanto precipita durante le perturbazioni.
    Sì sì, questo l'avevo capito
    Mi chiedevo se era possibile, in ogni caso, poter vedere quel materiale (foto di misurazioni, luogo delle misurazioni) anche qui sul forum, dato che non si è visto niente..
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •