Abruzzo e Molise tra i posti più nevosi del mondodopo questa...
Riguardo, ad esempio, Capracotta, dato che i dati Meteomont non sono definiti affidabili, le misurazioni fatte dagli "appassionati" lo sono?
I 256cm, per esempio, dove sono stai misurati, e come? Quando? Si tratta di neve al suolo o di neve fresca? Ci sono le foto delle misurazioni? Intendo foto delle misurazioni, non della neve nei vicoli, che è bellissima ma c'entra ben poco con le misure.
Dunque, questo materiale c'è o no?
Lou soulei nais per tuchi
Gli accumuli eolici di Campo Imperatore. Praticamente, la neve viene accumulata tutta o quasi sul versante sottovento della montagna/collina. Infatti, i dossi retrostanti sono pelati e la sola neve presente è quella determinata dalle vecchie nevicate da SW. Non sono condizioni idonee per il rilevamento degli spessori e riconosco che la zona è poco adatta alle misurazioni oggettive, variando notevolmente lo spessore da un punto ad un altro. Il muro della strada dovrebbe essere quello della località Cretarola. E' famoso perché accumula una notevole quantità di neve strappata dall'altro versante della collina, battuta violentemente dal grecale. C'è una foto su Fb del 1984 molto più impressionante di quella.
![]()
Ultima modifica di nevearoma; 15/03/2015 alle 20:19
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Immagino sia quello linkato ma purtroppo pare sia perso.
La cattura della neve!
ci sono qualche milione di foto molto piu' impressionanti di quella a Hokkaido che surclassa l Appennino centrale in quanto a record di accumuli eolici pero' la' la gente non e' cosi' disonesta nel volere spacciare accumuli eolici per record mondiali, ritoccando foto con Photoshop, diffondendo dati falsi etc...
Immagino intendesse dire "tra i posti più nevosi del mondo" con situazioni come queste (correnti umide e forti da Nordest, termiche fredde e minimo barico stazionario al meridione), non certo in altre!
Qui non ho capito niente o quasi, che significa?![]()
Ultima modifica di ermeteo; 16/03/2015 alle 08:49
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Ma cosa vuol dire??
Dài ragazzi, non arrampichiamoci sugli specchi e non prendiamoci in giro, non siam sul forum di Cioè.. E' stata detta una boiata, punto.
Mi auguro venga postato presto il materiale richiesto perché, se è stato tutto fatto correttamente, non vedo perché non debba esserci il record. Pazientiamo.
Lou soulei nais per tuchi
Ma non c'è nulla da attendere, il WMO ha ricevuto tutte le info ed i dati raccolti ed il record non è stato dato perchè come scritto già varie volte, tutti quei cm non sono caduti essendo frutto di una misurazione fuori dagli standard ufficiali.
Poi che si voglia credere o meno è un dato soggettivo, alla fine rimane solo una storia per pubblicità, perchè sappiamo tutti che ci sono tanti altri posti dove sicuramente nevica molto di più ma non ci sono rilevazioni, senza andare lontano nello stesso territorio nazionale ci sono luoghi che hanno una pluviometria doppia rispetto a quelle zone che la dice lunga su come e quanto precipita durante le perturbazioni.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri