determined using the wind between 50 and 40 hPa (45 hPa) in January and February:
North Pole temperatures • Atmospheric Dynamics • Department of Earth Sciences
qbo_wind.jpg
Grazie mille. Ma quindi tipo questi dati che io guardo:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/data/indices/qbo.u30.index
sono sbagliati o io non li so leggere?![]()
Appunto, estate 2003 con QBO negativa:
QB050
cioè girò NEGATIVA in giugnoCodice:2003 4.79 5.32 5.11 3.81 1.01 -2.28 -5.89 -7.89 -8.78 -8.68 -9.78 -9.11
QBO30
ebbe il PICCO NEGATIVO in agostoCodice:2003 -1.40 -1.45 -3.31 -8.57 -13.93 -17.72 -23.00 -24.65 -22.52 -20.35 -17.87 -11.39
Andrea
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/04/2015 alle 15:08
Il centro di Berlino classifica come West la QBO dell'inverno 2002/03.
Il riferimento al 2015 è chiaramente alla Vs sicurezza di estate con QBO-
(vedi fase QBO- 2009/2010 durata poco più di un anno/fase QBO- 2007/2008 durata meno di un anno
e l'attuale a Maggio 2015 avrà già più di un anno alle spalle )
I miei post sulla QBO erano riferiti all'inverno precedente l'estate di riferimento:
North Pole temperatures • Atmospheric DynamicsÂ*•Â*Department of Earth Sciences
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/04/2015 alle 16:58
Si ma si può prevedere che Qbo si avrà st'estate in qualche modo si o no? Altrimenti stiamo a zero
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri