Che è possibilista CFS. E io direi, perché no..
ma perché paragonare un ondata di caldo, [perdona eh, robertì] proprio all'83', che non comprendo..?
Oltreche' son ben, 32 anni fa. Scusa , se nell'altro post(fluttuaz. climat.) metti in evidenza tutta una serie d'interventi molto piu' antropogenici e altri factors intervenuti nel fratte', perché tornare quasi al pleistocene? Vediamone una leggerissimamente piu' vicina a questa fase...(sussurro a voce bassissima..)
Secondo me questa andava benone..Rrea00220110713.gif
Bene bene, sai perche ti chiedo questo?:D molti degli outlook che sono usciti, propendevano per un giugno come mese meno estivo dei 3/4( a volte anche 5 se contiamo ottobre) e man mano si andava verso fine estate, il caldo e la stabilità le facevano da padroni(specialmente agosto e settembre)...poi adesso vedo che cfsv2 apre la pista a un lieve sottomedia, ad un surplus delle precipitazioni e quindi qualche paura( remake di qualche anno infausto) o dubbio iniziano a crescere
Aspettiamo dai
....ps: magari un remake del 2011 (giugno e luglio piovosi e freschi...poi ottimo finale di stagione....) vedremo
![]()
Proprio per tutto cio', puo' aversi piu' instabilita' proiezionistica, che in altri luoghi
e quindi piu' dinamicita'. Se s'assesta quell'alta li' sull'Euro-zone e ci propone un bel "buco" al centro...proprio come nel 2011; promontorio afro si', ma dopo....che sacco nel mezzo del mediterraneo!
perchè il Clima è sempre mutevole , in evoluzione , come è cambiato in passato cambierà in futuro , questione di tempo , anche decenni ma cambierà.
la fase attuale QBO neg. EA positiva , lunga , ultra decennale, fase AMO positiva , ITCZ in media piu alto propendono per una fase molto calda durante il mese di luglio.
nemmeno dagli spaghetti ensamble , viene un idea piu' precisa...
Ma il cfsv2 non l'ha sempre vista in media o poco sotto?
La linea intercovergente per ora è abbastanza tranquilla, non scomodiamola (per eccessi..)
sul clima, certo che cambiera', le ere si susseguono sempre, perché i driver principali che sono in classifica , prima il Sole e poi gli Oceani, muteranno le loro condizioni, il problema e' quando e non come o se, casomai. Specie le Sst oceaniche dovranno avere aspetti piu' congrui ad un raffredddamento. Ma per adesso, intravedrei piu' l'attuale fase climatica che non le possibilistiche , troppo future a mio modesto avviso al momento.
Segnalibri