Risultati da 1 a 10 di 344

Discussione: Il cerchio si stringe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Eh sì, proprio un giugno tranquillo, talmente tanto che è il 4 più caldo di sempre in Svizzera (fonte meteosvizzera) e il più caldo dal 2003 sul Ticino (quindi molto probabilmente anche qui). E se la pv non sarà un'ondata eccezionale con 6/7° in più della media per almeno ( ALMENO, perché fin dove arrivano i GM siamo sempre sopra media di almeno 4/5° in libera atmosfera, al suolo saranno ben di più probabilmente) una settimana, beh allora siamo proprio alla frutta. Secondo me è sbagliato esagerare nei termini, ma anche sminuire tutto per chissà quale ragione lo è. Parere personale eh.
    Sara',ma noi viviamo in Italia non in Svizzera.qui' ha chiso come l'anno scorso,e oltre 3 gradi in meno che nel 2003,La II decade 2003 e' stata 7 gradi piu' calda che la II di quest anno,7 gradi,altro che superato il 2003.....

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Sara',ma noi viviamo in Italia non in Svizzera.qui' ha chiso come l'anno scorso,e oltre 3 gradi in meno che nel 2003,La II decade 2003 e' stata 7 gradi piu' calda che la II di quest anno,7 gradi,altro che superato il 2003.....
    1: non ha superato il 2003 ma ho scritto DAL 2003
    2: sarà, ma io abito a 2 passi dal Ticino, quindi magari da te non è stato nulla di che, qui ha chiuso a circa 2° dalla media, ma capisco, oramai +2 dalla media è roba normale no?
    3: METEOFORUM - Il forum di chi ama la meteo! (ringrazio il CML per i dati)
    4: la seconda a Mialno ha chiuso a +0,5, e visto che la terza penso abbia chiuso attorno ai 2,5, il conto è presto fatto....

    Milano è Italia? ah, così come Milano, in tutto il NW anche tirrenico i dati sono più o meno questi. non è stato un giugno apocalittico, ma definirlo normale non mi piace proprio.

    PS: giusto a corollario, in austria ha chiuso a +1,4°:

    Juni 2015: überdurchschnittlich warm, sonnig und trocken ? ZAMG
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Sara',ma noi viviamo in Italia non in Svizzera.qui' ha chiso come l'anno scorso,e oltre 3 gradi in meno che nel 2003,La II decade 2003 e' stata 7 gradi piu' calda che la II di quest anno,7 gradi,altro che superato il 2003.....
    Attenersi al topic no? Si parla di estate estrema sull' area 40°-50°N 5°-15°E: centro-nord Italia, Alpi (e Svizzera) comprese.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Attenersi al topic no? Si parla di estate estrema sull' area 40°-50°N 5°-15°E: centro-nord Italia, Alpi (e Svizzera) comprese.
    Astenermi dal topic perché a giugno in Friuli il cerchio non si e' stretto abbastanza?.
    Volevo solo sottolineare che in Friuli giugno di "estremo" ha visto ben poco,con qualche decimo sopra la media e +0,2c rispetto all' anno scorso.In riferimento ho preso Udine osmer 46 gradi di latitudine nord e 13 gradi di longitudine est.
    Estremo a mio avviso e' far passare realta' che oggettivamente non si sono manifestate,sempre in relazione alla mia zona.Che ci vuoi fa' io abito qui.

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Astenermi dal topic perché a giugno in Friuli il cerchio non si e' stretto abbastanza?.
    Volevo solo sottolineare che in Friuli giugno di "estremo" ha visto ben poco,con qualche decimo sopra la media e +0,2c rispetto all' anno scorso.In riferimento ho preso Udine osmer 46 gradi di latitudine nord e 13 gradi di longitudine est.
    Estremo a mio avviso e' far passare realta' che oggettivamente non si sono manifestate,sempre in relazione alla mia zona.Che ci vuoi fa' io abito qui.
    Eh sì, ma non è il solo posto al mondo eh. Ci sono zone (vaste) dove giugno ha chiuso a circa +2 dalla media (le ho elencate qualche post fa). Nessuno ha tirato in ballo Udine o spilimbergo o fagagna... Si è detto che un alcune zone il cerchio si è ben stretto.

    E comunque steph ha parlato di attenersi, non astenersi.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Eh sì, ma non è il solo posto al mondo eh. Ci sono zone (vaste) dove giugno ha chiuso a circa +2 dalla media (le ho elencate qualche post fa). Nessuno ha tirato in ballo Udine o spilimbergo o fagagna... Si è detto che un alcune zone il cerchio si è ben stretto.

    E comunque steph ha parlato di attenersi, non astenersi.
    Azz jack con il cel non capisco un azz,attenersi....ho letto male...
    Comunque mi rendo conto che se non si e' stretto si stringera',visto i presupposti....

    Ho capito che ha fatto caldo e lo fara' ancora,ci mancherebbe,il mio era solo un contributo per far notare come la zona est della penisola non se la sia passata poi malissimo in termini di t elevate,fino a ieri.Non volevo fare polemiche di nessun tipo,vi leggo e vi stimo entrambi.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Astenermi dal topic perché a giugno in Friuli il cerchio non si e' stretto abbastanza?.
    Volevo solo sottolineare che in Friuli giugno di "estremo" ha visto ben poco,con qualche decimo sopra la media e +0,2c rispetto all' anno scorso.In riferimento ho preso Udine osmer 46 gradi di latitudine nord e 13 gradi di longitudine est.
    Estremo a mio avviso e' far passare realta' che oggettivamente non si sono manifestate,sempre in relazione alla mia zona.Che ci vuoi fa' io abito qui.
    Non discuto ne metto in dubbio quel che riporti, ci mancherebbe. Tu vivi lì e lì giugno è stato come dici, ok. L'impressione che dai in un topic come questo, però, è quella di non riuscire a vedere la foresta, a furia di concentrarsi sul singolo albero.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Forse mi sono perso qualche passaggio(o forse vi state riferendo all'attuale ondata di caldo) , però non mi è parso un mese di Giugno termicamente e pluviometricamente estremo , anzi siamo quasi vicini alla "normale amministrazione" visti i tempi :

    1ctan1.jpg

    Invece Luglio è indubbiamente partito incattivito, anche se per tirare le conclusioni forse è ancora presto Un salutone
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Forse mi sono perso qualche passaggio(o forse vi state riferendo all'attuale ondata di caldo) , però non mi è parso un mese di Giugno termicamente e pluviometricamente estremo , anzi siamo quasi vicini alla "normale amministrazione" visti i tempi :

    1ctan1.jpg

    Invece Luglio è indubbiamente partito incattivito, anche se per tirare le conclusioni forse è ancora presto Un salutone
    Il quarto mese di giugno più caldo da inizio serie (1864) in Svizzera, nel cuore del cerchio. Non proprio "normale amministrazione", converrai.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Il quarto mese di giugno più caldo da inizio serie (1864) in Svizzera, nel cuore del cerchio. Non proprio "normale amministrazione", converrai.
    Parlavo più che altro di configurazioni "monstre" , non si è visto niente di notevole in tal senso, l'ondata di caldo della 1^ parte del mese ha visto entrare una +16 ad 850hPa, poi sicuramente la particolare orografia ha giocato a sfavore in alcune zone , favorendo dei riscaldamenti per compressione adiabatica, che tra l'altro si sono avuti diffusamente anche in Toscana.
    Secondo me quella che "chiude il cerchio" è quella di adesso, anche se molto dipenderà dalla durata....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •