38-39 erano previste con ur a 30. poi le stesse gfs han raddoppiato ur e calato di 3 gradi circa (cambio posizione hp). heat infatti diffusamente 40 e oltre (dp >25). 38-39 in fvg con 60% ur mi sento di dire che son difficilissimi, oserei dire impossibili (dp a 30). probabilmente questa sinottica ha portato un nuovo standard di confronto per ondate caldo umide, proprio perchè è agli apici anche in contesto di GW
più che territoriale direi attendibilità stazione. parecchie osmer han avuto 34-35 in quella zona (ud, cividale, gradisca).
orografia conta parecchio col borino
Segnalibri