Pagina 32 di 35 PrimaPrima ... 223031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 346

Discussione: Il cerchio si stringe

  1. #311
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E ora ?
    Basta che non si stringe troppo intorno al collo

  2. #312
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Importante sarà il passaggio previsto sul finire della prossima settimana, ove mai dovesse venir confermato il trend per la verità piuttosto coerente dimostrato dal modellame assortito almeno finora, seppur con le discrepanze esibite in termini di timing.
    Nel senso che occorrerà verificare se dovesse trattarsi di un input verso un cambio di passo o, credo più verosimilmente viste le premesse tlc generali, di uno strappo temporaneo, sulle cui prerogative in termini di eventuale fenomenologia credo sia prematuro soffermarsi al momento.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #313
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    volta mantovana(MN)
    Età
    34
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Che poi ( ovviamente anche se gli indici possono essere diversi) anche nell'Estate 2012 c'è stato un break attorno al 22 luglio, ma poi abbiamo visto che agosto questo per dire che il ragionamento di Montel-NA non mi pare campato per aria, anzi molti vedono agosto come il piu stabile dei mesi estivi quest'anno...quindi il prossimo break potrebbe essere temporaneo(e io lo spero)
    Comunque vedremo

  4. #314
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da neve90 Visualizza Messaggio
    Che poi ( ovviamente anche se gli indici possono essere diversi) anche nell'Estate 2012 c'è stato un break attorno al 22 luglio, ma poi abbiamo visto che agosto questo per dire che il ragionamento di Montel-NA non mi pare campato per aria, anzi molti vedono agosto come il piu stabile dei mesi estivi quest'anno...quindi il prossimo break potrebbe essere temporaneo(e io lo spero)
    Comunque vedremo
    Del resto, in senso generale, per scardinare un pattern consolidato come quello in essere occorrerebbe un cambio di passo sostanziale, non il semplice transito di un cavo d'onda isolato, in particolare nel cuore della stagione estiva.
    Vedremo, per l'appunto... già un passaggio rinfrescante sarebbe molto bene accetto.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #315
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Importante sarà il passaggio previsto sul finire della prossima settimana, ove mai dovesse venir confermato il trend per la verità piuttosto coerente dimostrato dal modellame assortito almeno finora, seppur con le discrepanze esibite in termini di timing.
    Nel senso che occorrerà verificare se dovesse trattarsi di un input verso un cambio di passo o, credo più verosimilmente viste le premesse tlc generali, di uno strappo temporaneo, sulle cui prerogative in termini di eventuale fenomenologia credo sia prematuro soffermarsi al momento.
    ciao carissimo!..no temo sia solo uno strappo temporaneo dovuto ad un (previsto) momentaneo calo del PNA, con estemporaneo salto a piè pari della fossa azzorriana, ma con scarsa profondità di ondulazione sulla penisola.
    Poche piogge relegate ai settori più a nord nella prima fase e scivolamento adriatico con rinfrescata generale a seguire. L'impianto di base è troppo incarognito e la situazione in atlantico non la cambi fino alla stagione in cui il getto riprenda vivacità e autonomia propria. Solo agli strappi ci possiamo aggrappare..mannaggia sto rimuginando che in questa congiuntura, di ENSO e PNA +, sarebbe meglio trovarci un AMO index più spiccatamente positivo
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #316
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    ciao carissimo!..no temo sia solo uno strappo temporaneo dovuto ad un (previsto) momentaneo calo del PNA, con estemporaneo salto a piè pari della fossa azzorriana, ma con scarsa profondità di ondulazione sulla penisola.
    Poche piogge relegate ai settori più a nord nella prima fase e scivolamento adriatico con rinfrescata generale a seguire. L'impianto di base è troppo incarognito e la situazione in atlantico non la cambi fino alla stagione in cui il getto riprenda vivacità e autonomia propria. Solo agli strappi ci possiamo aggrappare..mannaggia sto rimuginando che in questa congiuntura, di ENSO e PNA +, sarebbe meglio trovarci un AMO index più spiccatamente positivo
    Caro Gianni, benritrovato!
    Sì, condivido il tuo approfondimento, anche se sugli effetti, posta una rinfrescata che sulle.... carte sembrerebbe essere effettivamente generale, dal punto di vista precipitativo potrebbe riservare sorprese anche dove meno ipotizzabile, se solo il transito del cavo d'onda non dovesse poi risultare troppo rapido.... solo un pour parler, ma ci sarà tempo per riparlarne.
    Per il resto, aggiungerei che anche il contributo offerto dagli esiti della QBO- ha senz'altro fornito un innesco ideale a queste dinamiche, che se non ci fosse stato il MFW avrebbero potuto probabilmente consolidarsi anche in anticipo, seppure in sede di anticipazioni primaverili ero convinto non avrebbero bruciato i tempi proprio per i motivi suddetti (considerato fra l'altro la partenza inizialmente non sparata del Niño).
    Un salutone!
    Ultima modifica di montel-NA; 16/07/2015 alle 16:39
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #317
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    ciao carissimo!..no temo sia solo uno strappo temporaneo dovuto ad un (previsto) momentaneo calo del PNA, con estemporaneo salto a piè pari della fossa azzorriana, ma con scarsa profondità di ondulazione sulla penisola.
    Poche piogge relegate ai settori più a nord nella prima fase e scivolamento adriatico con rinfrescata generale a seguire. L'impianto di base è troppo incarognito e la situazione in atlantico non la cambi fino alla stagione in cui il getto riprenda vivacità e autonomia propria. Solo agli strappi ci possiamo aggrappare..mannaggia sto rimuginando che in questa congiuntura, di ENSO e PNA +, sarebbe meglio trovarci un AMO index più spiccatamente positivo
    ciao Gianni.

    oltre all'ondulazione che, opportunamente identifichi nell'oscillazione del PNA, c'è una componente termica che attira la mia attenzione.

    compday.7kuEgivCj9.gif

    Le anomalìe termiche (ma anche di geopotenziale) che si sono instaurate rappresentano in questa reanalisys le 2 facce della stessa medaglia ovvero l'esito di uno straordinario forcing dinamico che ha letteralmente "sollevato il tappo" facendo risalire sensibilmente l'altezza media della fasce tropicali e facendo schizzare l'W-ITF.
    Dando un'occhiata alle reanalisys dal 1948 ad oggi in caso di enso + e-based si nota una correlazione gpt/segnale enso assai debole ma che, nella flebile statistica, sostiene, per il mese di agosto, questo tipo di pattern:

    213.26.201.50.196.8.56.43.gif

    costituito dal consolidamento di forti anom. di gpt sull'Europa occidentale e settentrionale e di converso una situazione pressochè "normale" sull'Europa centro meridionale.
    Anom. di segno opposte segnatamente verso il Mediterraneo orientale e la Penisola Iberica.

    Il PNA in condizioni di El Nino rimarrà cmq piuttosto vivace e mediamente su valori positivi benchè ondulato da un forte promontorio che si espande (si gonfia e si sgonfia) dalle medie latitudini del Pacifico verso NE (tipico delle situazioni PDO+).
    Un'evoluzione verso un pattern Scand+ o similare potrebbe essere a buon titolo inserito in questo contesto, magari non subito bensì attraverso una fase di transizione che potrebbe aver inizio circa alle 120/144 ore così come disegnato da ECMWF:




    passante quindi da una sorta di "vuoto" di componente anticiclonica a dimostrare lo scarso supporto che ne verrebbe da un'Africa un pò "spompata" dal forcing operato.

    Matteo



  8. #318
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    io non mi aspetto affatto un Agosto di segno inverso rispetto alla "fornace termica" che stiamo vivendo ma per lo meno un mese accompagnato da un getto un pò più ondulato ma sopratutto ... più "meridionale" si vede chiaramente, anche agli occhi dei meno esperti che sembra come se tutto fosse "sollevato" di un migliaio di chilometri a Nord questo mese e d'altronde quel "varco" col segno meno sul Nord-Est del continente Africano e la bolla d'aria caldo su Mediterraneo ed Europa centro-occidentale sono a supporto di tale anomalia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #319
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Per il resto, aggiungerei che anche il contributo offerto dagli esiti della QBO- ha senz'altro fornito un innesco ideale a queste dinamiche, che se non ci fosse stato il MFW avrebbero potuto probabilmente consolidarsi anche in anticipo, seppure in sede di anticipazioni primaverili ero convinto non avrebbero bruciato i tempi proprio per i motivi suddetti (considerato fra l'altro la partenza inizialmente non sparata del Niño).
    Ecco il riferimento al 1 Aprile, a riprova di quanto scritto:

    Tendenza Stagionale Estiva 2015
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #320
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ciao Gianni.

    oltre all'ondulazione che, opportunamente identifichi nell'oscillazione del PNA, c'è una componente termica che attira la mia attenzione.

    compday.7kuEgivCj9.gif

    Le anomalìe termiche (ma anche di geopotenziale) che si sono instaurate rappresentano in questa reanalisys le 2 facce della stessa medaglia ovvero l'esito di uno straordinario forcing dinamico che ha letteralmente "sollevato il tappo" facendo risalire sensibilmente l'altezza media della fasce tropicali e facendo schizzare l'W-ITF.
    Dando un'occhiata alle reanalisys dal 1948 ad oggi in caso di enso + e-based si nota una correlazione gpt/segnale enso assai debole ma che, nella flebile statistica, sostiene, per il mese di agosto, questo tipo di pattern:

    213.26.201.50.196.8.56.43.gif

    costituito dal consolidamento di forti anom. di gpt sull'Europa occidentale e settentrionale e di converso una situazione pressochè "normale" sull'Europa centro meridionale.
    Anom. di segno opposte segnatamente verso il Mediterraneo orientale e la Penisola Iberica.

    Il PNA in condizioni di El Nino rimarrà cmq piuttosto vivace e mediamente su valori positivi benchè ondulato da un forte promontorio che si espande (si gonfia e si sgonfia) dalle medie latitudini del Pacifico verso NE (tipico delle situazioni PDO+).
    Un'evoluzione verso un pattern Scand+ o similare potrebbe essere a buon titolo inserito in questo contesto, magari non subito bensì attraverso una fase di transizione che potrebbe aver inizio circa alle 120/144 ore così come disegnato da ECMWF:

    Immagine



    passante quindi da una sorta di "vuoto" di componente anticiclonica a dimostrare lo scarso supporto che ne verrebbe da un'Africa un pò "spompata" dal forcing operato.

    Ciao grande, in effetti quando ho parlato di congiuntura, ho digitato PNA al posto di PDO+ accoppiato a ENSO+, ad ogni modo si faceva riferimento al getto in uscita dagli states, e mi chiedevo come un segno più nettamente positivo dell'AMO l'avrebbe modulato nel suo percorso atlantico, tanto per ipotizzare scenari versomili per le prossime estati, si suppone in regime di PDO+. Interessante la reanalisi dal 48, anche perchè traccerebbe un'evoluzione della presente anomalia verso altre anomalie o atipicità. Per quanto una lettura delle anomalie di gpt sia sempre non facile da interpretare, avendo gli scarti un valore relativo alle aree e alle latitudini in cui si collocano..ad esempio una anomalia leggermente positiva sopra il 50° potrebbe significare solo un getto più debole e non necessariamente circolazione anticiclonica nella traduzione del percorso dei venti. Ad ogni modo, nella sua stranezza, sembrerebbe una distribuzione di gpt riferita più ai mesi di febbraio che non al periodo agostano

    lascerebbe tuttavia intravvedere una minor ingerenza della lingua africana e una maggiore suddivisione dei compiti con la pulsazione atlantica, certo che la Francia si troverebbe a fare i conti con un'estate storica, e noi solo appena meglio al centro nord ma decisamente meglio al CS . Dal punto di vista precipitativo dalla linea del Po fino al centro si ripresenterebbe il dust bowl del 2012
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •