Pagina 18 di 44 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 432
  1. #171
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    con uno specchio d'acqua nelle vicinanze del sensore sarebbe già spiegabile con un cambio di vento dal lato opposto.

  2. #172
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la stazione è una NESA STMAIR e l'orizzonte a sud è questo:

    Allegato 401985Allegato 401984

    il pannello fotovoltaico è una sorgente di calore non indifferente in giornate assolate.

    La temperatura del sensore cala con le celle fotovoltaiche che si raffreddano

    (quest'ultime raggiungono una temperatura di esercizio oltre i +50°C).

    La previsione a.m. per la max di domani è 31°C con vento dai quadranti meridionali a 170 metri

    e non a 185 che è l'altezza cui si trova la stazione.

    Previsioni Meteorologiche per CATENANUOVA | MeteoAM.it - Servizio Meteorologico Aeronautica Militare

    stesso discorso per la stazione di Dittaino citata, previsione per domani max di 31°C:

    Previsioni Meteorologiche per DITTAINO | MeteoAM.it - Servizio Meteorologico Aeronautica Militare
    Ma hai visto bene come e installata la stazione di Catenanuova? Da quelle due foto non si vede bene. Se vai su Google Earth e vedi cosa sta tutto vicino ed intorno ti metterai le mani nei capelli e capirai! La stazione e assolutamente non a Norma, purtroppo.

  3. #173
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Ad ogni modo, le cause di risalite calde dell'Hp Afro, senza la congiuntura della linea interconvergente, sono causate da anomalie di GPT in medio Atlantico, con flux che scorre sino alle Britanniche per poi innalzarsi repentino sulla Manica ma anche con corrispettivo Hp su area balcanica. In mezzo....si crea la condizione, in casi come questo, che al primo affondo del flux, o cedimento in area Azzorriana e verso sud, la risposta è immediata. Cio' lascia presupporre anche di come la modulazione planetaria assuma un forte carattere nell'interagire. Quel che mi faceva riflettere , era un altro punto: in condizioni di WM forte, ai sa che la linea salga e che tutto il calore anche del centr'Afro, puo' essere distribuito in quota e sul Mediterraneo. Ma i casi come questa rimonta, senza che vi sia quel contributo, che non è poco, trovo un tantino esagerato che risalga cosi tanto calore come appunto avvenga in quei casi, in piena estate e con linea ben su'. Tanto forte il richiamo caldo da far risalire dal cuore del continente nero, l'aria? E che venti ci sono, in quota? D'evessere gioco forza un richiamo fortissimo, senno' come si spiega..

  4. #174
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)


  5. #175
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,076
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    In Friuli da ieri quasi nebbia con 17C e 30mm di acqua precipitabile
    Aspettando l'aria secca e sognando California.

    In allegato, concentrazione sabbia per martedi sera
    060.jpg

  6. #176
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Arrivati i 30 gradi (in Sardegna). Primi di una lunga serie, immagino.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #177
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    si comincia

    minima di +16.1, adesso +22.9, 46%

    penso ad una massima di +25+26, primi +28+29 nelle zone di pianura


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #178
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Non sono propriamente un abitante del centro-sud e non è neppure il 5 maggio (Josh, hai sbagliato la data, dovevi anticipare ad oggi ), ma pure qui oggi scalda bene (siamo a +24°C), complice il cielo finalmente solo velato (fino a ieri giornate oscene con cielo quasi perennemente coperto per velature spesse e/o maccaja).
    Credo che tra oggi e domani, nuvolosità e brezza marina permettendo, potremmo puntare "al massimo" a +27/+28, prima del calo previsto per mercoledì con vento da ovest/sud-ovest moderato.

    Luca Bargagna

  9. #179
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si comincia

    minima di +16.1, adesso +22.9, 46%

    penso ad una massima di +25+26, primi +28+29 nelle zone di pianura

    torino giardini reali fa solo 1° meno di te per quanto riguarda la minima

  10. #180
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Ore 12

    Medio Campidano
    Barumini(VS) 31,9°C

    Salento
    Lequile(LE) 29,6°C

    Barese
    Acquaviva delle Fonti(BA) 29,5°C

    Catanese
    Mascalucia(CT) 28,6°C

    Basso Tavoliere
    Cerignola(FG) 28,1°C
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •