Pagina 8 di 44 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 432
  1. #71
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Passano i giorni, passano gli output modellistici e la +27° rimane una spada di Damocle per la Sardegna, vediamo quale valore si farà e quanto sarà distante dal record.
    A 120h con ECMWF stiamo messi così

    Andrea

  2. #72
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    per la prima decade di maggio non ci sono precedenti se andasse veramente come prospettano GFS e ECMWF.

  3. #73
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    per la prima decade di maggio non ci sono precedenti se andasse veramente come prospettano GFS e ECMWF.
    Ma tu pensi che duri molti l'ondata di calore? A me non sembra una configurazione duratura, ma mobile. Un susseguirsi di WR3-WR1

  4. #74
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Confermando quanto scritto già ad inizio settimana e cioè che la botta estiva dei primi di Maggio interesserà solo marginalmente il Nord, ma il Centro Sud finirà nella fornace. Le zone che risentiranno maggiormente della botta calda saranno quelle interne, mentre le coste godranno ancora del 'fresco' determinato dalla temperatura delle acque marine ancora piuttosto basse, eccetto che per i settori che avranno correnti continue provenienti dall'entroterra, magari anche favonizzate dai rilievi che faranno salire le massime su valori probabilmente record.

    Quindi, dal punto di vista termico, a partire da Martedì sul Nord a livello delle pianure mi attendo massime di poco superiori ai 25°C, con valori inferiori sulle coste liguri dove difficilmente si potrebbero superare i 23°C. Solo nelle valli alpine e pedemontane interessate da locali fenomeni favonici si potrebbero sfiorare i 30°C. Su queste zone i valori record si potrebbero toccare con i valori minimi che a Milano città potrebbero avere difficoltà a scendere sotto i 20°C. Anche i DP risulteranno alti. Al Centro Sud invece si volterà oltre 30°C sulle zone interne, con picchi superiori ai 35°C sul Tavoliere e sulle zone interne della Sardegna e della Sicilia, mentre lungo le coste difficilmente si supereranno i 25°C, eccetto che le coste interessate da continue correnti provenienti dall'entroterra.

    Vedendo i modelli di stamani, probabilmente, questa situazione anomala per il periodo durerà diversi giorni e non solo 72h come proponevano i modelli diversi run fa, e la cosa peggiore è che la rimonta subtropicale, insieme all'affondo freddo su Est Atlantico, assumendo carattere di semipersistenza potrebbe determinare delle anomalie alle SST che, se risulteranno la forzante dominante per il clima estivo, mi fanno tremare fin d'ora. Un'altra cosa che mi meraviglia è anche questa potenza dell'Hp Subtropicale, nonostante l'ITCZ ben al di sotto della media e la JS Subtropicale che scorre a latitudini molto basse (dal mio punto di vista anch'esse anomale per il periodo).


  5. #75
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ma tu pensi che duri molti l'ondata di calore? A me non sembra una configurazione duratura, ma mobile. Un susseguirsi di WR3-WR1
    sinceramente mi preoccupa il solo vedere certi valori a 850 hPa nella prima decade di maggio,

    il resto passa in secondo piano e mi limiterò ad osservare, senza prevedere alcunchè.

  6. #76
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,377
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Confermando quanto scritto già ad inizio settimana e cioè che la botta estiva dei primi di Maggio interesserà solo marginalmente il Nord, ma il Centro Sud finirà nella fornace. Le zone che risentiranno maggiormente della botta calda saranno quelle interne, mentre le coste godranno ancora del 'fresco' determinato dalla temperatura delle acque marine ancora piuttosto basse, eccetto che per i settori che avranno correnti continue provenienti dall'entroterra, magari anche favonizzate dai rilievi che faranno salire le massime su valori probabilmente record.

    Quindi, dal punto di vista termico, a partire da Martedì sul Nord a livello delle pianure mi attendo massime di poco superiori ai 25°C, con valori inferiori sulle coste liguri dove difficilmente si potrebbero superare i 23°C. Solo nelle valli alpine e pedemontane interessate da locali fenomeni favonici si potrebbero sfiorare i 30°C. Su queste zone i valori record si potrebbero toccare con i valori minimi che a Milano città potrebbero avere difficoltà a scendere sotto i 20°C. Anche i DP risulteranno alti. Al Centro Sud invece si volterà oltre 30°C sulle zone interne, con picchi superiori ai 35°C sul Tavoliere e sulle zone interne della Sardegna e della Sicilia, mentre lungo le coste difficilmente si supereranno i 25°C, eccetto che le coste interessate da continue correnti provenienti dall'entroterra.

    Vedendo i modelli di stamani, probabilmente, questa situazione anomala per il periodo durerà diversi giorni e non solo 72h come proponevano i modelli diversi run fa, e la cosa peggiore è che la rimonta subtropicale, insieme all'affondo freddo su Est Atlantico, assumendo carattere di semipersistenza potrebbe determinare delle anomalie alle SST che, se risulteranno la forzante dominante per il clima estivo, mi fanno tremare fin d'ora. Un'altra cosa che mi meraviglia è anche questa potenza dell'Hp Subtropicale, nonostante l'ITCZ ben al di sotto della media e la JS Subtropicale che scorre a latitudini molto basse (dal mio punto di vista anch'esse anomale per il periodo).

    Non conta se ITCZ è sottomedia, questa è una risposta all' affondo fresco da nord scambi meridiani, è solo un onda mobile , non è la cella di hadley che si è spostata + a nord
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #77
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Nel 2003 mai sopra i +30°C?!?
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il mese fu eccezionale come medie ma non nei picchi

    anche qui mi pare mai sopra i 30 quel mese ma metà delle massime sopra i +25+26
    In realtà ci furono dei picchi intorno all'8/10 su tutto il versante tirrenico fino alla Campania ma Giuseppe sta in collina,per superare i 30° in quel periodo da lui devono esserci termiche almeno come quelle in arrivo ad inizio settimana prossima.
    Altra storia qui:in quel mese i 30° furono superati 7/8 volte,con picchi di 32°.
    E infatti la media delle massime fu vicina ai 27°,3° oltre la 71/00,roba da un giugno-tipo pre-1996.

  8. #78
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Nel 2003 mai sopra i +30°C?!?
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    per la prima decade di maggio non ci sono precedenti se andasse veramente come prospettano GFS e ECMWF.
    Per dirlo tu,Alessandro...

  9. #79
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Non conta se ITCZ è sottomedia, questa è una risposta all' affondo fresco da nord scambi meridiani, è solo un onda mobile , non è la cella di hadley che si è spostata + a nord
    Esatto.

  10. #80
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio

    parlo per la porzione Italiana che fino ad ora non ha avuto nessun simil assaggio neanche tardo primaverile, ovvero il Centro-Sud Italia: è che fa strano che arriva repentinamente una botta di caldo estiva fortissima senza che prima si sia avuto qualche sussulto caldo, neanche una Sciroccata o qualcosa del genere, al massimo la +10 ... mo arriva la +24 è questo quello che svolge, al Nord bene o male ha fatto caldo pure con isoterme non alte ad Aprile, ci sono arrivate a +25+26+27 alcune località, qui non ancora e mo arriva sta roba qua ... è questo quello che "stona"
    Esattamente.Basti dire che io in pianura finora non ho mai superato i 24° di massima e i 12° di minima in tutto il periodo 1 marzo-30 aprile.Certo,la II e la III decade di aprile sono state sopramedia ma perché la 71/00 per questo mese è ormai particolarmente inattuale.
    Per contro,la I decade di aprile 15' qui è stata più fredda delle omologhe del 1997 e del 2003.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •