al momento comunque non sembra un'avvezione calda eccezionale...
sì il discorso era da me ampliato ai casi non solo assolati, ma anche assolati con calma di vento visto che si discuteva di oggi.
Ricordo che le norme per la rilevazione della temperatura all'altezza di 1,70mt e sopra ad un terreno erboso non sono certo norme
comunicate per evitare la sovrastima di qualche decimo di grado, ma ben superiori.
Poi pensatela come vi pare e ribadisco provate nel campo alle solite condizioni a rilevare temperature con sensori
differentemente collocati.![]()
+30° nella piana fiorentina tra ieri e oggi , 29° di massima domenica scorsa, mentre domani si perderanno 2°-3° a causa della ventilazione "fresca" occidentale. Facciamo a cambio con l'emilia dove le brezze orientali in questi giorni hanno mantenuto le temperature su livelli leggermente più bassi rispetto a qua. Ma da domani cediamo il testimone...
Ultima modifica di nevofilo; 12/05/2015 alle 22:45
Anche stamattina cieli velati/ foschiosi in basso... minime che si sono mantenute umane, tra i +12° e i +14° circa (sopramedia comunque, ma umane). Vediamo cosa sforna oggi pomeriggio![]()
Lou soulei nais per tuchi
Cielo sporco stamani per nubi basse e velature, solo 21°, contro i 25° di ieri alla stessa ora. Ur molto più alta 62% contro i 39% di ieri stessa ora. A breve atteso l'ingresso del ponente.
Bologna già quota 25°, ma le fitte velature stanno inibendo l'aumento.
Velato e caldo.......
Oggi sulla verticale di Milano a 850hpa misurati +17° .
Al suolo ( Mi-Linate ) +28°C. Ci siamo salvati grazie allo scarso soleggiamento .
Segnalibri