Dagli aggiornamenti, stamane pare che il promontorio abbia il suo massimo concentrato sulla penisola Iberica tutta ma anche sulla Provenza francese. Li' , difatti, si toccheranno in quota 850hpa valori di 24-25°, notevoli specie per l'ultima area. Indubbio che la nostra regione al top sara' la Sardegna. Notevole comunque l'altalena cui ci stia sottoponendo la configuraaz. barica in questo frangente. Sara' interessante , secondo il mio punto di vista constatarne alla fine (mensile) gli scarti termici divisi in giorni, per aver un quadro anche dell'estremismo dinamico che presenta lo scorcio stagionale.
Molto di più alle massime,che al nord nelle prime due decadi di aprile furono estive DOC.
Una curiosità:a marzo 2011 ci fu un'ondata di gelo mica da ridere fra CS Italia e Balcani.Purtroppo fu molto orientale ma i primi giorni del mese qui per marzo sono i più freddi dal 2005,grazie alle minime abbondantemente negative in pianura.
Maggio 2011 in Italia ha chiuso a +0,9°,perché al nord è stato molto caldo nell'ultima decade(qui solo a tratti).
Soleggiato e caldo e limpido: arrivano giorni infuocati......
Segnalo i primi +30° in Emilia
+30,1° a Novellara (RE)
Buongiorno . Qui le massime salgono, minime ancora "nella norma". Oggi massima 25°C , Min 9°C . Attuali 24°C , pressione 1024 hPa, U.R. 43%.
E anche il Piemonte ce l'ha già fatta.
Isola Sant'Antonio (AL) 77m. : +30,3°
Svariati e diffusi +28°/+29°. Notevole Cumiana (TO) 327m. che ha fatto +29,6°...![]()
Lou soulei nais per tuchi
Rolo (RE) max 27,8°C
Castelnuovo di sotto (RE) max 28,4°C
Correggio (RE) max 28,3°C
Fonte ARPA
in mezzo a queste località ci sta Novellara che ci dici che ha rilevato 30°C , siamo curiosi:
qual è la fonte?
Cornale(Pavia) 74 m : max 28°C
fonte Arpa Lombardia
c'è qualcosa che non torna, visto la vicinanza delle due stazioni:
una delle due non dice il vero
Pinerolo (TO) 340 m. max 27,3°C
Avigliana (TO) 340 m. max 27,4°C
la sovrastima della stazione di Cumiana (TO) è evidente, Pinerolo e Avigliana sono alla stessa altitudine di Cumiana.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/05/2015 alle 20:57
L'estate qui comincia oggi, temperatura massima: 29.6°, il valore più alto registrato da me in questo 2015.
Over 30 che nel corso di settimana non tarderanno ad arrivare.
In Friuli oggi le stazioni più calde hanno registrato 27 gradi.
Sembra che non supereremo i 28/29 entro giovedì .
Caldo ma lontano dai record che sono di 30 in prima decade e 33.5 sia per la seconda che per la terza.
Segnalibri