Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 119
  1. #51
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio


    Pinerolo (TO) 340 m. max 27,3°C
    Avigliana (TO) 340 m. max 27,4°C

    la sovrastima della stazione di Cumiana (TO) è evidente, Pinerolo e Avigliana sono alla stessa altitudine di Cumiana.
    Cosa c'entra l'altitudine? Perchè, due località alla stessa altitudine devono avere temperatura identica?
    Come già scritto, Cumiana soffre talvolta di refoli favonici della Val Chisola, che spesso possono aumentare la temperatura di 2-3°.
    E, sinceramente, 2° di differenza tra Pinerolo e Cumiana ci stanno tranquillamente. Per la cronaca, Rivoli (362m.) ha fatto +28,4°.
    Ragazzi, non è che ogni stazione sovrastima, eh? Esistono differenze anche notevoli tra un posto e l'altro, soprattutto in posti come la pedemontana alpina e prealpina.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #52
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Cosa c'entra l'altitudine? Perchè, due località alla stessa altitudine devono avere temperatura identica?
    avevi specificato l'altitudine di Cumiana, a questo punto non so quale motivo ti abbia spinto a specificarlo affiancato alla temperatura.

    Ed ho comunque specificato l'altitudine nel qual caso ci possa essere per te un altro motivo oltre al valido riferimento della temperatura a 850 hPa.

    Anche a Pinerolo c'era il favonio.

  3. #53
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Cosa c'entra l'altitudine? Perchè, due località alla stessa altitudine devono avere temperatura identica?
    Come già scritto, Cumiana soffre talvolta di refoli favonici della Val Chisola, che spesso possono aumentare la temperatura di 2-3°.
    E, sinceramente, 2° di differenza tra Pinerolo e Cumiana ci stanno tranquillamente. Per la cronaca, Rivoli (362m.) ha fatto +28,4°.
    Ragazzi, non è che ogni stazione sovrastima, eh? Esistono differenze anche notevoli tra un posto e l'altro, soprattutto in posti come la pedemontana alpina e prealpina.
    differenze che solo uno che conosce la zona anche dal punto di vista climatico (come te ad esempio) può apprezzare e nel caso sindacare.... io, ad esempio, non conoscendo minimamente la zona (è la prima volta che sento il nome di quei comuni ) non mi permetterei mai..

    e poi quoto in toto l'ultima tua frase.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #54
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    ad esempio qui ieri la stazione vicino a casa mia (appartenente all'utente Lioz, è una davis) ha registrato 29,6° con un ur del 25%, l'altra di Seregno del CML, a parità di ur, ne ha registrati 27,5. in questo caso si può tranquillamente parlare di sovrastima di una delle due perchè NON ci sono locali effetti favonici e si trovano a 1,5km di distanza l'una dall'altra senza ovviamente monti,colline o risaie di mezzo. ma lungo la pedemontana di stazioni a pochi km di distanza l'una dall'altra con uno scarto di 2/3° ce ne sono a bizzeffe. quindi tutte quelle con 2/3° in più sovrastimano??
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #55
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Mantova tridolino max di 28,3°C
    Bigarello max di 28,8°C
    Mantova Lunetta max di 28,6°C
    Marmirolo Bosco Fontana max di 28,5°C

    Le stazioni da te citate sono delle Davis o altre?
    Dove gli hai presi quei dati? È da tanto che li cerco ma non li trovo...
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  6. #56
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da fabio03 Visualizza Messaggio
    Le stazioni da te citate sono delle Davis o altre?
    Dove gli hai presi quei dati? È da tanto che li cerco ma non li trovo...
    sono dell'Arpa lombarda:

    Rete di monitoraggio

  7. #57
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    cielo velato
    scongiurati al momento i trentelli

  8. #58
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Da LiveMap-MNW vedo alcuni +30 C fra VR e MN.....

  9. #59
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    avevi specificato l'altitudine di Cumiana, a questo punto non so quale motivo ti abbia spinto a specificarlo affiancato alla temperatura.

    Ed ho comunque specificato l'altitudine nel qual caso ci possa essere per te un altro motivo oltre al valido riferimento della temperatura a 850 hPa.

    Anche a Pinerolo c'era il favonio.
    Ho specificato l'altitudine e la provincia, come faccio di ogni singolo luogo di cui parlo, per correttezza di informazione nei confronti di chi non conosce la zona.

    Il problema non è la differenza di temperatura (2-3 o anche 4° sono più che possibili nel nostro ambito montano e pedemontano, spesso in una manciata di km), ma quanto spesso questa si verifica.
    Teniamo d'occhio Cumiana e vediamo come si comporta in questi giorni.. se è sempre più alta allora è sintomo di qualcosa che non va e sarò il primo a dirlo
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #60
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    E infatti lo dico subito...
    Cumiana ora segna ben +29,2° con un UR intorno al 35%, Pinerolo +27,7° con U.R. simile, Trana (TO) 371m. è a +26,2°, Rivoli a +27,4°. Anche verso la pianura vedo Villafranca Piemonte (TO) 260m. a +26,7°. Due giorni di fila con 2-3° in più possono essere un indizio che forse qualcosa non va. Monitoriamo anche i prossimi giorni, e vediamo se avremo un'idea più chiara...
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •