Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 119
  1. #71
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Ale non posso perché sono con il tablet
    Se vuoi cerca su google c'è l'anagrafica della stazione con foto annessa.
    Ho fatto un'errore nel dire che la stazione Arpa di Cumiana fosse fuori dal centro abitato mi sono ovviamente confuso con quella dismessa dell'Enav chiedo scusa.

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Oggi è arrivato anche qui il primo trentello della stagione, T max di 30.4°.

  3. #73
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Milano-Linate ( AM ) +28.2°C

    Peschiera Borromeo ( rete MNW ) +27.7°C

  4. #74
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Ale non posso perché sono con il tablet
    Se vuoi cerca su google c'è l'anagrafica della stazione con foto annessa.
    .
    credo che quella di Cumiana sia solamente più vicina al suolo delle altre,

    peccato che nell'anagrafica non è specificata l'altezza dal suolo:

    2.jpg

    il palo che tiene lo schermo è più basso in quello di Cumiana rispetto a quello di Avigliana

    basta fare caso al recinto che è identico, ma il palo sembra più corto:


    2a.jpg2.jpg

    inoltre il morsetto di Cumiana è fissato (qualche cm?) più in basso rispetto a quello di Pinerolo che ha il palo più alto o meno interrato:

    2p.jpg2.jpg

  5. #75
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da fabio03 Visualizza Messaggio
    Oggi è arrivato anche qui il primo trentello della stagione, T max di 30.4°.
    quella di Mantova Sant'agnese 31°C e passa, ma è anche in questa posizione:

    mantova sant'agnese.jpgmantova sant'agnese2.jpg

    attorno ai palazzi e sopra un terrazzino caldo quando è assolato.

  6. #76
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Ale hai messo tre foto identiche

  7. #77
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    credo che quella di Cumiana sia solamente più vicina al suolo delle altre,

    peccato che nell'anagrafica non è specificata l'altezza dal suolo:

    2.jpg

    il palo che tiene lo schermo è più basso in quello di Cumiana rispetto a quello di Avigliana

    basta fare caso al recinto che è identico, ma il palo sembra più corto:


    2a.jpg2.jpg

    inoltre il morsetto di Cumiana è fissato (qualche cm?) più in basso rispetto a quello di Pinerolo che ha il palo più alto o meno interrato:

    2p.jpg2.jpg
    Il palo che sembra leggermente più corto, il morsetto fissato qualche cm più in basso... ma di cosa stiamo parlando?? Ma ci rendiamo conto? Questa è quasi paranoia!
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #78
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Intanto qui 17°C , 1024 hPa, u.r. 80%, vento quasi assente e cielo coperto.

  9. #79
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quella di Mantova Sant'agnese 31°C e passa, ma è anche in questa posizione:

    mantova sant'agnese.jpgmantova sant'agnese2.jpg

    attorno ai palazzi e sopra un terrazzino caldo quando è assolato.

    La mia è una Davis Vantage Vue con installazione su terreno erboso a 1.7 metri...può darsi che si abbia una piccola sovrastima data dallo schermo piccolino...
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  10. #80
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Il palo che sembra leggermente più corto, il morsetto fissato qualche cm più in basso... ma di cosa stiamo parlando?? Ma ci rendiamo conto? Questa è quasi paranoia!
    stiamo discutendo di misure che ovviamente differiscono tra loro per la distanza dei sensori dal suolo.

    I valori come sappiamo cambiano molto se la distanza del sensore dal suolo è sotto 1,70 mt.

    Se non si è convinti, consiglio tu e jack9 a provare ad affiancare due sensori con queste differenze.

    Visto che è paranoia per voi sarete sicuramente sorpresi di notare la notevole differenza sopratutto

    su suolo sassoso (come quello di Cumiana):

    1.jpg
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/05/2015 alle 11:12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •