Pagina 26 di 148 PrimaPrima ... 1624252627283676126 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 1474
  1. #251
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Nelle prossime ore farà ingresso la -15°C a 500 hPa:

    Rtavn421.gif

  2. #252
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    GFS vede una fiammata calda verso il 28 Giu.

    Intanto, a proposito di instabilita' di questa fase,
    ecco alcune foto fatte dal balcone di casa dei TS "cremonesi-lodigiani" di ieri sera:
    PHOTO_Lentate_SS_2015_06_19_TS_CB_ESE_01.jpg
    PHOTO_Lentate_SS_2015_06_19_TS_CB_ESE_02.jpg
    PHOTO_Lentate_SS_2015_06_19_TS_CB_Est_01.jpg
    PHOTO_Lentate_SS_2015_06_19_TS_CB_Est_02.jpg

  3. #253
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Il quadro attorno al medio termine sembra tracciato per una fine di Giugno, stabile, soleggiata e anche calda.....

  4. #254
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Solo fine Giugno, stabile e caldo ? Io francamente penso che Luglio vedra' tutt'altro volto a questo alternarsi odierno. Piu' caldo, e manco di poco. Dapprima al CN, e poi al sud. Ma questo è post di Luglio.

  5. #255
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
    Solo fine Giugno, stabile e caldo ? Io francamente penso che Luglio vedra' tutt'altro volto a questo alternarsi odierno. Piu' caldo, e manco di poco. Dapprima al CN, e poi al sud. Ma questo è post di Luglio.
    Alla luce di quali presupposti?
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #256
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Sembra sempre più probabile un graduale passaggio verso un pattern simil-WR3 da fine mese Il tutto in sintonia con gli ultimi mutamenti delle SSTA in Atlantico

    Si nota il raffreddamento delle acque a Nord delle Azzorre rispetto a qualche settimana fa mentre si vanno stemperando le anomalie al largo del Portogallo. Se spostiamo lo sguardo più a Sud vediamo come l'anomalia negativa al in area est TNA (al largo della Mauritania) stia perdendo d'importanza e anzi si stia procedendo lentamente verso un cambio di segno delle anomalie in tale zona. Ben più veloce è il raffreddamento delle acque superficiali nel Golfo di Guinea.
    anomnight.6.18.2015.gif
    Non è mai facile prevedere le mosse del monsone ovest-africano ma sicuramente questi ultimi cambiamenti vanno verso un suo rinforzo con possibilità di un'impennata dell'ITCZ da fine mese, specie nella sua parte occidentale.
    Di contro vediamo come il monsone indiano sia ben più indietro della media, a conferma della maggior parte degli outlook che lo davano piuttosto debole quest'anno a causa del NINO imperante.
    NLM-19-06-15-700-x-500.jpg
    Credo quindi che sia probabile una decisa accelerazione dell'estate dal prossimo week-end con cupola anticiclonica inizialmente ibrida e a seguire continentale. Fuoco di paglia o qualcosa di più duraturo? Personalmente ritengo il pattern che si verrà a creare, di lenta e complicata evoluzione, difficilmente credo che ne usciremo prima del 15/20 del prossimo mese, a parte qualche fisiologico breve break, specie sulle zone a Nord del Po.

  7. #257
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sembra sempre più probabile un graduale passaggio verso un pattern simil-WR3 da fine mese Il tutto in sintonia con gli ultimi mutamenti delle SSTA in Atlantico

    Si nota il raffreddamento delle acque a Nord delle Azzorre rispetto a qualche settimana fa mentre si vanno stemperando le anomalie al largo del Portogallo. Se spostiamo lo sguardo più a Sud vediamo come l'anomalia negativa al in area est TNA (al largo della Mauritania) stia perdendo d'importanza e anzi si stia procedendo lentamente verso un cambio di segno delle anomalie in tale zona. Ben più veloce è il raffreddamento delle acque superficiali nel Golfo di Guinea.
    anomnight.6.18.2015.gif
    Non è mai facile prevedere le mosse del monsone ovest-africano ma sicuramente questi ultimi cambiamenti vanno verso un suo rinforzo con possibilità di un'impennata dell'ITCZ da fine mese, specie nella sua parte occidentale.
    Di contro vediamo come il monsone indiano sia ben più indietro della media, a conferma della maggior parte degli outlook che lo davano piuttosto debole quest'anno a causa del NINO imperante.
    NLM-19-06-15-700-x-500.jpg
    Credo quindi che sia probabile una decisa accelerazione dell'estate dal prossimo week-end con cupola anticiclonica inizialmente ibrida e a seguire continentale. Fuoco di paglia o qualcosa di più duraturo? Personalmente ritengo il pattern che si verrà a creare, di lenta e complicata evoluzione, difficilmente credo che ne usciremo prima del 15/20 del prossimo mese, a parte qualche fisiologico breve break, specie sulle zone a Nord del Po.

    E un WR3 per 15/20 giorni vorrebbe dire un Luglio davvero infuocato sulla nostra Penisola ..... Ciao e complimenti per il lavoro
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #258
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    volta mantovana(MN)
    Età
    34
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Te Cloover confermi? poi speriamo che l estate continui anche dopo meta luglio....

  9. #259
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da neve90 Visualizza Messaggio
    Te Cloover confermi? poi speriamo che l estate continui anche dopo meta luglio....
    La vedo piuttosto diversa, nel senso che mi aspetto un reversal pattern in tempi abbastanza ristretti
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #260
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Comunque a mio avviso, un po' di caldo a fine mese ci tocca, sul seguito non ho le competenze per potermi sbilanciare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •