Pagina 75 di 148 PrimaPrima ... 2565737475767785125 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 1474
  1. #741
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    io tutta questa differenza nord/sud non la vedo... forse tirreno/adriatico sì per correnti favoniche. Ma saremo tutti sulla stessa barca



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  2. #742
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    è un unica continuità di caldo/umido, certo le aree che vedrebbero i picchi maggiori di calure rimangono le stesse, Nord Italia, regioni Adriatiche, zone interne del Centro con valori simili alla settimana che sta per chiudersi

    qua brodaglia umida con massime intorno ai 30 o leggermente sotto e UR alle stelle ... se doveva fare il mese estivo peggiore di tutti i tempi ci sta riuscendo alla grandissima manco la soddisfazione di fare temperature elevate qua, solo in ECMWF in finale si vede qualcosa di potente anche per il Centro-Sud ma ormai si verrebbe da almeno 20 giorni di caldo continuo, dopo un Giugno non rovente da annali ma comunque caldo che, in stile *annata innominabile*, basta un niente per fare valori di temperatura folli

    la speranza è credere che ECMWF stia dando i numeri, con quel getto in Atlantico che ruota senza possibilità alcuna di estendersi più ad Est, una reiterazione paurosa ... abbiamo avuto il 2003 quindi penso che sia tutto possibile a sto punto però cavolo ... non che GFS e altri modelli siano migliori però qualche spiraglio lo lasciano intravedere
    Ultima modifica di Dream Designer; 11/07/2015 alle 11:59


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #743
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    A naso, avremo da dire più di qualcosa su questo luglio in futuro, da nord a sud, ahimè.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #744
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    dai se continua così i prossimi anni avremo l'ITCZ sulla testa avremo risolto i problemi riguardo all'HP
    Un altro shift ulteriore e la MJO diventerà uno degli indici principali per l' Italia :eek:

  5. #745
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ECMWF: l'ITCZ si avvicina al 30 parallelo nord

    Immagine
    Modalita battuta: Quest'anno va la questione libica, così anche nella meteo Italia, vi è aria "libica"... 2015: l'anno dell'anticiclone libico?... Non oso pensare Agosto che è il mese che viene visto il più caldo...

  6. #746
    Banned
    Data Registrazione
    25/09/11
    Località
    Campese vi
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Modelli stupendi caldo continuo speriamo duri fino a settembre

  7. #747
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Ecco le UKMO serali all'insegna della stabilità su Mediterraneo occidentale:

    Rukm961.gifRukm1201.gif

  8. #748
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    ma la vera questione è.... le t del editerraneo??

    son già a 28° in certi posti, con un'ondata stile reading prenderà i 30.


    alle prime gocce fredde a settembre se ne vedranno di tutti i colori di sto passo.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #749
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Campese Visualizza Messaggio
    Modelli stupendi caldo continuo speriamo duri fino a settembre
    Ottimo contributo alla discussione, che senz'altro incontrerà il favore soprattutto di chi ha problemi di salute....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #750
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    credo proprio che con la tendenza prospettata dai modelli, su tutti ECMWF, ma anche il modello americano potrebbe gradualmente allinearsi specie per il periodo compreso tra il 16 ed il 22 luglio, questo mese potrebbe climaticamente essere considerato il peggiore per caldo e siccità, vista peraltro la pressoché assenza di temporali od anche solo di instabilità locale stante la figura barica in arrivo e non solo, tra i peggiori fors'anche dell'ultimo secolo specie per le zone centro-settentrionali tanto interne quanto costiere

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •