Piuttosto caldo e secco in Svizzera:
Immagine1.jpg
Immagine2.jpg
@NoSync
Prendo spunto dal msg di Cesare, postando le anomalie della Svizzera peraltro proprio sulla 1981-10 (mia stessa media di riferimento):
Le zone a me piu' vicine, ovvero Engadina /Val Poschiavo, come vedi riportano anomalie tra +0.5°/+1°, quindi praticamente in linea con i miei valori !
Ripeto, qui il +0.9° puo' essere assolutamente verosimile.
![]()
Qui Giugno ha chiuso pluviometricamente pressochè in media (81-10) , con accumulo mensile al 90% costituito dal quantitativo del 20. E' risultato termicamente accettabile (anomalia non calcolata). Considerando alcuni dati si sono avuti solo 4 over 30° , ben 10 minime sotto i 18° e 7 massime sotto i 25° .
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Riassunto del mese di Giugno ad Udine, basandomi sui dati Osmer e sui dati dei radiosondaggi di Udine-Rivolto dal 1981 in poi:
- Media minime +15.7°C, +0.3°C dalla media 1991/2014, estremi +22.4°C/+11.5°C, 8° posto su 25, mese normale.
- Media medie +22.1°C, +1°C dalla media 1991/2014, estremi +17.1°C/+27.4°C, 5° posto su 25.
- Media massime +28.2°C, +1.2°C dalla media 1991/2014, estremi +21.6°C/+33.2°C, 5° posto su 25.
- Media ad 850 hPa +12.2°C, +0.3°C dalla media 1991/2014, estremi +6.6°C/+17.6°C, 8° posto su 35.
- Quota media zero termico 3391 metri, +51 metri dalla media 1991/2014, estremi 2316/4372 metri, 9° posto su 35.
- Precipitazione totale di 97 mm, -26.7 mm (-21,6%) dalla media, 21° posto su 25, 9 giorni piovosi su 30 (precipitazione > 1 mm).
Riassunto dei primi 6 mesi del 2015 ad Udine (sempre basandomi sulla medesima serie di dati indicata prima):
- Media minime +6.6°C, +0.3°C dalla media 1992/2014, estremi +22.4°C/-4.5°C, 8° posto su 24.
- Media medie +12.2°C, +0.7°C dalla media 1992/2014, estremi +27.4°C/+0.4°C, 3° posto (insieme al 2003) su 24.
- Media massime +17.7°C, +0.9°C dalla media 1992/2014, ,estremi +33.2°C/+4.7°C, 5° posto su 24.
- Media ad 850 hPa +4.2°C, +0.2°C dalla media 1992/2014, estremi +17.6°C/-8.3°C, 10° posto su 34.
- Quota media zero termico 2211 metri, +58 metri dalla media 1992/2014, estremi 4372/94 (suolo) metri, 11° posto su 34.
- Precipitazione totale di 391,1 mm, -247.5 mm (-38.8%) dalla media 1992/2014, 23° posto su 24, 40 giorni piovosi su 181.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Giugno 2015 NOAA:
Temperature: tutt'altro che fresco:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ing/1ctan1.png
Piogge: scarse, altro che piovosissimo (salvo una piccolissima fetta di Basso Veneto)
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ing/1cpnp1.png
![]()
Fonte Climate monitor:
le anomalie termiche delle minime
fig2-TN_anom-Giu-2015.jpg
le anomalie termiche delle massime
fig1-TX_anom-Giu-2015.jpg
le anomalie pluviometriche
fig4-RR_anom_Perc-Giu-2015.jpg
Segnalibri