Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 412131415 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 141
  1. #131
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Piuttosto caldo e secco in Svizzera:
    Immagine1.jpg
    Immagine2.jpg

  2. #132
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh certo. Chiude ovunque tra il 2° e il 4° posto di sempre e da te a +0.9. Buttale via quelle medie, sono sbagliate, te l'ho detto 394 volte.
    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    "Ovunque" ma non qui, allora !

    A parte le medie, quelle possiamo anche non considerarle, ma qui come Tmedia dal 2003 in avanti, ovvero con i mei dati, gia' mi ritrovo con ben 4 mesi di Giugno piu' caldi:

    2003: +24.5°
    2005: +21.9°
    2006: +21.6°
    2012: +21.3°

    il 2007 l'ho "pareggiato", visto che chiuse anch'esso a +20.9° !

    Se poi faccio un passo indietro, tanto per avere qualche raffronto storico seppur non con i miei dati ma con quelli dell'Arpa, ecco che devo aggiungere ancora altri mesi piu' caldi, ovvero:

    2000: +23.3°
    1976: +21.6°
    1996: +21.4°
    1998: +21.3°


    Fermandomi al 1971, eh !

    Su quest'ultimi possiamo anche discutere, e va bene, ma sugli altri assolutamente no.

    D'altro canto qui nell'ultima decade ho avuto anche ottime Tmin (+9.3° il 24/6, x citarne una) e anche come Tmax, tolti gli ultimissimi giorni, sono risultate spesso piuttosto contenute (l'ultimo over +30° l'ho registrato il 7 giugno): in molte altre zone, invece, leggevo di valori ben piu' alti.

    Insomma, riguardo l'anomalia possiamo anche discutere (occhio comunque che io uso la 1981-10 e non la 1971-00, con quella sale di un grado secco, ovvero a +1.9° !), ma sul fatto che qui sia stato tra i mesi di Giugno piu' caldi di sempre, ma anche no !


    @NoSync

    Prendo spunto dal msg di Cesare, postando le anomalie della Svizzera peraltro proprio sulla 1981-10 (mia stessa media di riferimento):





    Le zone a me piu' vicine, ovvero Engadina /Val Poschiavo, come vedi riportano anomalie tra +0.5°/+1°, quindi praticamente in linea con i miei valori !

    Ripeto, qui il +0.9° puo' essere assolutamente verosimile.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #133
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Qui giugno ha chiuso a +22.9°, ovvero a +1.4° dalla media '68-'99 dell'Osservatorio Geofisico di Modena (non ho medie più recenti)
    Più o meno anomalia simile qua.Inferiore a maggio,che ha chiuso oltre 2° sopra,ma superiore a tutti i mesi di giugno dell'attuale decennio,meno il 2012.

  4. #134
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    @NoSync

    Prendo spunto dal msg di Cesare, postando le anomalie della Svizzera peraltro proprio sulla 1981-10 (mia stessa media di riferimento):


    Immagine



    Le zone a me piu' vicine, ovvero Engadina /Val Poschiavo, come vedi riportano anomalie tra +0.5°/+1°, quindi praticamente in linea con i miei valori !

    Ripeto, qui il +0.9° puo' essere assolutamente verosimile.

    Non ti facevo pure daltonico. Tranne una micro-area sono tra 1 e 1.5.


  5. #135
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non ti facevo pure daltonico. Tranne una micro-area sono tra 1 e 1.5.



    Te ghe' resun !

    +1°/+1.5°, va bene: non molto lonrtano comunque dal mio +0.9° !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #136
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui Giugno ha chiuso pluviometricamente pressochè in media (81-10) , con accumulo mensile al 90% costituito dal quantitativo del 20. E' risultato termicamente accettabile (anomalia non calcolata). Considerando alcuni dati si sono avuti solo 4 over 30° , ben 10 minime sotto i 18° e 7 massime sotto i 25° .
    Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
    Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU

  7. #137
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,027
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Riassunto del mese di Giugno ad Udine, basandomi sui dati Osmer e sui dati dei radiosondaggi di Udine-Rivolto dal 1981 in poi:



    • Media minime +15.7°C, +0.3°C dalla media 1991/2014, estremi +22.4°C/+11.5°C, 8° posto su 25, mese normale.
    • Media medie +22.1°C, +1°C dalla media 1991/2014, estremi +17.1°C/+27.4°C, 5° posto su 25.
    • Media massime +28.2°C, +1.2°C dalla media 1991/2014, estremi +21.6°C/+33.2°C, 5° posto su 25.
    • Media ad 850 hPa +12.2°C, +0.3°C dalla media 1991/2014, estremi +6.6°C/+17.6°C, 8° posto su 35.
    • Quota media zero termico 3391 metri, +51 metri dalla media 1991/2014, estremi 2316/4372 metri, 9° posto su 35.
    • Precipitazione totale di 97 mm, -26.7 mm (-21,6%) dalla media, 21° posto su 25, 9 giorni piovosi su 30 (precipitazione > 1 mm).




    Riassunto dei primi 6 mesi del 2015 ad Udine (sempre basandomi sulla medesima serie di dati indicata prima):



    • Media minime +6.6°C, +0.3°C dalla media 1992/2014, estremi +22.4°C/-4.5°C, 8° posto su 24.
    • Media medie +12.2°C, +0.7°C dalla media 1992/2014, estremi +27.4°C/+0.4°C, 3° posto (insieme al 2003) su 24.
    • Media massime +17.7°C, +0.9°C dalla media 1992/2014, ,estremi +33.2°C/+4.7°C, 5° posto su 24.
    • Media ad 850 hPa +4.2°C, +0.2°C dalla media 1992/2014, estremi +17.6°C/-8.3°C, 10° posto su 34.
    • Quota media zero termico 2211 metri, +58 metri dalla media 1992/2014, estremi 4372/94 (suolo) metri, 11° posto su 34.
    • Precipitazione totale di 391,1 mm, -247.5 mm (-38.8%) dalla media 1992/2014, 23° posto su 24, 40 giorni piovosi su 181.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #138
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Giugno 2015 NOAA:

    Temperature: tutt'altro che fresco:
    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ing/1ctan1.png


    Piogge: scarse, altro che piovosissimo (salvo una piccolissima fetta di Basso Veneto)


    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ing/1cpnp1.png

  9. #139
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Giugno a +1.05

    47 mm


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #140
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Fonte Climate monitor:

    le anomalie termiche delle minime

    fig2-TN_anom-Giu-2015.jpg

    le anomalie termiche delle massime

    fig1-TX_anom-Giu-2015.jpg

    le anomalie pluviometriche

    fig4-RR_anom_Perc-Giu-2015.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •