Premesso che capisco poco di meteorologia...qualcuno mi sa dire come mai ad un significativo calo della temperatura a 850 hpa (guardando GFS per Pisa) non corrisponde in nessuna previsione un calo delle temperatura al suolo? Anzi in alcune previsioni mettono un picco nel fine settimana. Quale parametro entra in gioco che fa discostare così tanto la previsione dal classico T a 850 + 10° circa?
Ero tanto contento nel vedere lo spago cadere a precipizio ma invece mi sa che devo andare a comprare il condizionatore.
Grazie e ciao
Manuel
Maggio e giugno vanno bene per chi non vuole soffrire il caldo, ma se uno vuole andare in vacanza nel periodo più caldo e stabile dell'anno, dovrebbe andare a luglio. Ferragosto non è "piena" estate, bensì "tarda" estate.
Ecco, appunto, avevo ragione! Quando gli italiani erano quasi tutti contadini, andare in vacanza a Ferragosto aveva un senso, ma adesso la gente continua a fare così perché in Italia prima di cambiare un'abitudine devono passare dei secoli.
E così la gente lavora nel periodo più caldo e soprattutto con il sole più alto e le giornate più lunghe, aspettando di andare in vacanza quando il sole si è già abbassato.![]()
Come riportavo anche in stanza meridionale sarà questa forse la serata peggiore .
Attualmente 35,6°C con il 44% di UR
Considerando che nella mia città il caldo umido è molto raro, anche se sembra un valore che non ha niente in confronto paragonato con quelli del Nord Italia la mia sensazione di disagio da caldo è gia arrivata al limite![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
se ci saranno 33 gradi è per l'effetto favonico previsto, ma l'aria sarà molto più secca ... favonio appennino poichè ci saranno correnti più secche da NE, è tutto normale nonostante il calo termico in quota, anche qui sarà così anzi forse fra Venerdì e Sabato farà più caldo di giorno ma assai meno umido e afoso mentre caleranno le temperature minime
1 Marzo 2018!
..anche questo alla fine è un risultato del troppo caldo :
da me oggi max di 38.2°c min di 26.3°c° ,ancora ora garbino e poco meno di 33°c.. da domani si cala e anche di tanto per questa zona , direi sui 8/10°c almeno per 36/48h , poi lento e graduale aumento...
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri