Fai benissimo a parlare di punto di rugiada e non di umidità relativa. L'umidità relativa, in sé per sé, per la percezione del caldo non significa NIENTE. Va bene per TG4 e Studio Aperto, ma non per un forum di meteorologia. Se ho una massa d'aria a 25 gradi con il 100% di umidità, e poi la scaldo senza variarne la composizione, portandola fino a 50 gradi, avrò un'umidità relativa del 25%, ma questo valore sarà poco significativo: avrò sempre un punto di rugiada di 25 gradi (quindi altissimo), ed è ovvio che, se già con 25 gradi di temperatura provo fastidio, con 50 gradi e lo stesso punto di rugiada sarò sul punto di morire di caldo!
Segnalibri