Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 87

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    l'elevazione CRONICA dell' hp più verso la francia è comparsa tra fine anni '80 e inizio dei '90, durando all'incirca fino al 2003, portando a frequenti situazioni di atlantico bloccato e conseguentemente un tempo più caldo- secco sul centro- nordovest italiano, e un tempo invece sostanzialmente invariato se non localmente più piovoso/ nevoso al sud-est...

    tra il 2004 e il 2014 questo trend era andato zoppicando, con ripresa delle lunghe fasi cicloniche che fino agli anni '80 dominavano spesso contemporaneamente tutta l' area anglo-franco-iberico- italiana... in particolare questo fattore in inverno aveva riportato più dinamicità e meno nebbie sul centro-nordovest italiano, in estate viceversa un tempo più "oceanico", con piogge anche organizzate e andamento termico più piatto, in luogo di estremi di caldo seguiti da temporali quasi sempre rigorosamente da nord, quindi poco incisivi sul nordovest...

    purtroppo però dal dicembre 2014 ha ripreso prepotentemente piede il blocco anticiclonico ad ovest dell' italia... ecco perchè il primo semestre è risultato tendenzialmente sotto media pluvio e sopramedia termica al centro- nord, mentre viceversa a sud- est non si è risentito di piogge sotto media e attualmente per lo stesso motivo è il centro-nordovest a beccarsi un caldo storico- almeno come persistenza- mentre certe zone del sud-est non hanno nemmeno toccato i 30°
    Ultima modifica di meteopalio; 09/07/2015 alle 15:34

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Si certo......Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..
    Ma dico io....
    Basta fare una piccola ricerca su internet per vedere le temperature Max del sud est italico in questi giorni ....

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Veramente ieri (soprattutto) e l'altro ieri, alcune zone del Tavoliere hanno praticamente toccato i 40°, e stessa sorte per delle zone interne della costa barese.

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Veramente ieri (soprattutto) e l'altro ieri, alcune zone del Tavoliere hanno praticamente toccato i 40°, e stessa sorte per delle zone interne della costa barese.
    ...fatto passato un po' sotto silenzio...
    Oggi vedo (Livemap) il Salento sui +34-36 C: decisamente caldino per una zona circondata dal Mare.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    basta prendere le temperature costiere del medio-basso adriatico e le costiere del ligure- alto tirreno e vedere che nel primo caso, negli ultimi 10 giorni, non s'arriva mai a 30° o comunque non più di 30°... nel secondo si sono fatti picchi a 32° e in più di un' occasione...
    Ultima modifica di meteopalio; 09/07/2015 alle 15:50

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Bari palese 8 luglio 2015: Max 39.6°C....

    Oggi dp tra 22° e 25°C

  7. #7
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Bari palese 8 luglio 2015: Max 39.6°C....

    Oggi dp tra 22° e 25°C
    da ieri si è in parte appianata la situazione per via del (temporaneo) spostamento verso est dell' asse dell' hp... che nel medio- lungo tornerebbe ad avere il cuore rigenerativo a ovest

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Io dico che anticicloni a est e a ovest dell'Italia si sono sempre alternati nei decenni, cicli di piovosità compresi
    Il discorso è che ora, con questi livelli di GW, se sei "dalla parte sbagliata" (ovvero vivi in un ciclo sfavorevole) finisci nella brace e da lì non ti muovi più

    Nel 2014 avevamo una depressione perenne tra Inghilterra/Francia/Spagna...si è visto quanto fresco ha fatto nel N Italia (salvo in estate, onore al merito)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    E' storia vecchia questa. I tg parlano in maniera generica di caldo eccessiva se solo al nord fa caldo e al sud i sta bene. Di autunno arrivato in Italia se al nord ci sono temporali, mentre al sud 40°. Fa testo solo il nord: è ovvio che tutto quello che accade meteorologicamente al sud italia passa inosservato



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,092
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    E' storia vecchia questa. I tg parlano in maniera generica di caldo eccessiva se solo al nord fa caldo e al sud i sta bene. Di autunno arrivato in Italia se al nord ci sono temporali, mentre al sud 40°. Fa testo solo il nord: è ovvio che tutto quello che accade meteorologicamente al sud italia passa inosservato
    Concordo; aggiungo che per i tg il nord Italia è composto solamente da Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia.
    Poi ovviamente ripetono durante ogni estate sempre gli stessi consigli tipo non uscite nelle ore più calde.. ecc come se ormai tutti non lo sappiano e tutti possano fare così.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •