Ostuni
2003
nevicata il 9 aprile con circa 10 cm. Estate come sapete
2007
estate calda per il sud (i famosi 47°C di Amendola). nevicata il 15 dicembre con 30 cm
2015
nevicata di circa 20 cm il 30 dicembre 2014 (ma il periodo freddo si è protratto fino a inizio anno). Estate...beh di sicuro non fresca
Ribadisco che firmo col sangue per un 2014 FULL optional e chissene se non nevica in pianura.![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
io notavo la regola del binomio
- A Inverno 2002 poco freddo al sud e ........ Inverno 2014 poco freddo al sud
- seguono Estate 2002 molto instabile in tutt'Italia e ............ Estate 2014 molto instabile in tutt'Italia
- A Inverno 2003 abbastanza freddo al sud e............ Inverno 2015 abbastanza freddo al sud
- seguono Estate 2003 calda ovunque ................ e Estate 2015 calda ovunque
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Non ho capito la correlazione![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Io ho capito, in pratica se fa insolitamente abbastanza freddo e nevica bene in pianura in puglia durante l' inverno; poi segue un estate torrida! Invece se l' inverno e' ciofeca segue un estate non esagerata.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
f4d4000850123d3d6b2a519519c1eddc.jpg
Questa è interessante.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
io l'unica correlazione che ho notato è che il freddo ad inizio Aprile non porta benissimo ma ci saranno inizi Aprile molto miti seguiti da Estati non clamorosamente calde quindi ... la natura fa quello che gli pare![]()
Non sono correlazioni, sono osservazioni. Tutto è dovuto al fatto che le configurazioni, le figure bariche, i geopotenziali, le anomalie, nel corso dei mesi tendono a scivolare verso sud est. Così nel 2003 ad aprile la discesa fredda colpisce le zone orientali, perchè appena ad ovest vi è la cupola di alta pressione, che nel corso dei mesi si sposta verso sud est. Così nel 2007, in estate il sud è colpito da ondate di calore, ma appena ad ovest vi sono saccature nord atlantiche, che nel corso dei mesi si spostano verso sud est. E' uno spostamento delle anomalie verso sud est. E' la circolazione zonale.![]()
Segnalibri