Non sono correlazioni, sono osservazioni. Tutto è dovuto al fatto che le configurazioni, le figure bariche, i geopotenziali, le anomalie, nel corso dei mesi tendono a scivolare verso sud est. Così nel 2003 ad aprile la discesa fredda colpisce le zone orientali, perchè appena ad ovest vi è la cupola di alta pressione, che nel corso dei mesi si sposta verso sud est. Così nel 2007, in estate il sud è colpito da ondate di calore, ma appena ad ovest vi sono saccature nord atlantiche, che nel corso dei mesi si spostano verso sud est. E' uno spostamento delle anomalie verso sud est. E' la circolazione zonale.![]()
Segnalibri