Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazioni stupide, eppure....

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Ostuni
    2003
    nevicata il 9 aprile con circa 10 cm. Estate come sapete

    2007
    estate calda per il sud (i famosi 47°C di Amendola). nevicata il 15 dicembre con 30 cm

    2015
    nevicata di circa 20 cm il 30 dicembre 2014 (ma il periodo freddo si è protratto fino a inizio anno). Estate...beh di sicuro non fresca







    Ribadisco che firmo col sangue per un 2014 FULL optional e chissene se non nevica in pianura.
    Non sono correlazioni, sono osservazioni. Tutto è dovuto al fatto che le configurazioni, le figure bariche, i geopotenziali, le anomalie, nel corso dei mesi tendono a scivolare verso sud est. Così nel 2003 ad aprile la discesa fredda colpisce le zone orientali, perchè appena ad ovest vi è la cupola di alta pressione, che nel corso dei mesi si sposta verso sud est. Così nel 2007, in estate il sud è colpito da ondate di calore, ma appena ad ovest vi sono saccature nord atlantiche, che nel corso dei mesi si spostano verso sud est. E' uno spostamento delle anomalie verso sud est. E' la circolazione zonale.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazioni stupide, eppure....

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non sono correlazioni, sono osservazioni. Tutto è dovuto al fatto che le configurazioni, le figure bariche, i geopotenziali, le anomalie, nel corso dei mesi tendono a scivolare verso sud est. Così nel 2003 ad aprile la discesa fredda colpisce le zone orientali, perchè appena ad ovest vi è la cupola di alta pressione, che nel corso dei mesi si sposta verso sud est. Così nel 2007, in estate il sud è colpito da ondate di calore, ma appena ad ovest vi sono saccature nord atlantiche, che nel corso dei mesi si spostano verso sud est. E' uno spostamento delle anomalie verso sud est. E' la circolazione zonale.
    Mmm, non mi convince

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •