Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    ma a livello euroasiatico fra i due inverni non c'è paragone...
    Anomalia termica superficie di Dicembre-Gennaio

    Anomalia termica superficie di Gennaio
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #32
    FrancescoBa
    Ospite

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    alex75 b non esagerare...parlare di nevicate eccezionali in puglia mi sembra eccessivo!!non so,faina potresti esprimere un parere anche tu? certo,e' nevicato a taranto citta' e questa e' una notizia che fa sensazione ma non penso che ci siano stati episodi eccezionali !i 2 brevi episodi gelidi vissuti dalla nostra regioni hanno provocato nevicate su zone ristrette(murgia barese,il tarantino e il barlettano)mentre gran parte della regione come il barese,foggiano e salento sono rimasti a secco(al max si sono visti aparuti fiocchi svolazzanti)!le nevicate eccezionali ed estese le associo all'inverno 92-93...quello fu un inverno storico!

  3. #33
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da baresissimo
    alex75 b non esagerare...parlare di nevicate eccezionali in puglia mi sembra eccessivo!!non so,faina potresti esprimere un parere anche tu? certo,e' nevicato a taranto citta' e questa e' una notizia che fa sensazione ma non penso che ci siano stati episodi eccezionali !i 2 brevi episodi gelidi vissuti dalla nostra regioni hanno provocato nevicate su zone ristrette(murgia barese,il tarantino e il barlettano)mentre gran parte della regione come il barese,foggiano e salento sono rimasti a secco(al max si sono visti aparuti fiocchi svolazzanti)!le nevicate eccezionali ed estese le associo all'inverno 92-93...quello fu un inverno storico!
    mi associo a questa puntualizzazione;

    a parte Barletta e Taranto citta o la parte ionica bassa del tarantino orientale....nel resto dei casi i due episodi hanno portato una quantita di neve anche notevole ma non eccezionale, a cui aggiungo l'estensione del fenomeno piuttosto localizzata, specie il secondo.

    ripeto...nevicate anche notevoli, ma non eccezionali.




  4. #34
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Mi permetto di intervenire in questa discussione.
    Credo che sia innegabile che dal punto di vista termico l'inverno corrente sia assolutamente indiscutibile, con medie che si sono mantenute basse come da anni non si vedeva.
    Dal punto di vista nevoso tranne 3 episodi " rilevanti" che hanno colpito settori limitati d'Italia non credo che ci sia molto da raccontare.

    Penso che il giudizio "negativo" da taluni espresso su questo inverno, sia riconducibile alla mancanza di EVENTO con tempi di ritorno molto lunghi che, date le premesse di alcuni indici, era possibile.
    In fin dei conti l'Italia è rimasta ai margini di un inverno di altri tempi.....
    Ciao Giuseppe

  5. #35
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,879
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    viva la romagna. Bella sempre e comunque nonostante tutte le delusioni patite quest'inverno. Ho partecipato con grande trasporto a tutte le nevicate dei "vicini", e ammetto con una certa invidia! Mi piacerebbe svegliarmi una mattina e rimanere estasiato a contemplare la magia bianca che scende dal cielo....preferibilmente prima che fioriscano i peschi. ChissÃ* se verrò accontentato.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #36
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Michele, io sono un veneto della piana, ma se l'inverno 05/06 finisse oggi sarei comunque molto soddisfatto (tranne che per la bolletta del gas, ovviamente...): sono sottomedia da fine Novembre, ho una sfilza di minime negative come neanche nel 80/81, ho avuto un -8.9° di minima assoluta il 25 gennaio, la più bassa dal 29 Dicembre 1996, ho visto la neve (anche se con modestissimi accumuli) a Novembre (il 25) a Dicembre (27-28-29-31) a Gennaio (17-18-26-27) a Febbraio (8)......e comunque devo sempre ricordare che non abito a Rovaniemi................

    segnalo i 2 passi secondo me più significativi.
    Tra le varie cose, segnalo fin'ora 7 nevicate con accumulo in cittÃ*, con accumulo su tavoletta che arriva a sfiorare i 60cm, contro una media di 10-15cm.
    Penso che il resto siano solo parole buttate al vento.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #37
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Un buon inverno termicamente parlando e anche sulle montagne centro orientali...
    Rimane comunque la rabbia per non aver sfruttato a dovere le condizioni che si sono venute a creare, occasioni come quelle di fine dicembre e di gennaio non dovevano concludersi con qualche misero centimetro (parlo dell mie zone)...in ogni caso l'inverno non è solo neve e un Veneto pianeggiente haimè lo sa bene

    Filippo.

  8. #38
    Bava di vento L'avatar di Ibracadabra
    Data Registrazione
    29/01/06
    Località
    Crema (CR)
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Chi di noi venditori di fumo aveva parlato di metrate di neve in tutta la penisola o di freddo simil 1929? Si ipotizzava che a fronte di indici teleconnettivi univocamente favorevoli, ci si potesse aspettare un inverno "europeo" più freddo della norma.

    E mi sembra che così finora sia stato.
    Quoto per il freddo.
    Io le minime sottozero che ho contato quest'anno erano anni che non le vedevo.
    Anche per la neve non posso lamentarmi.
    La nevicata del 26 27 Gennaio ha l'aria di un evento rilevante se non storico.
    Avere al suolo 50cm in pianura di certo non capita spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •