Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38
  1. #11
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Non ho neanche il link.

    Nessuno ha mai venduto fumo o ha promesso la replica di invernate storiche.
    E' anche vero, però, che buona parte di quanto scritto non so da chi, corrisponda al vero..
    Per me è stato ed è un grandissimo inverno, da tutti i punti di vista..
    Chiaramente se lo chiediamo ad un romagnolo, ad un umbro, ad un veneto della piana, difficilmente potrÃ* dire la stessa cosa.
    Forse non ci rendiamo conto che un inverno bisognerebbe giudicarlo non solo guardando al proprio orticello grande circa 10m quadrati ... l'Italia è troppo varia per far contenti tutti nel proprio giardino.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Michele, io sono un veneto della piana, ma se l'inverno 05/06 finisse oggi sarei comunque molto soddisfatto (tranne che per la bolletta del gas, ovviamente...): sono sottomedia da fine Novembre, ho una sfilza di minime negative come neanche nel 80/81, ho avuto un -8.9° di minima assoluta il 25 gennaio, la più bassa dal 29 Dicembre 1996, ho visto la neve (anche se con modestissimi accumuli) a Novembre (il 25) a Dicembre (27-28-29-31) a Gennaio (17-18-26-27) a Febbraio (8)......e comunque devo sempre ricordare che non abito a Rovaniemi................


    Hai ragione, Remigio..hai perfettamente ragione.
    Ahimè, come un pollo, mi sono lasciato influenzare dalle continue rimostranze da parte di alcuni tuoi corregionali che quotidianamente si lamentano dell'andamento di questo inverno.
    Prendo atto, con molto piacere, dei numeri inequivocabili che hai prodotto.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #13
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Forse non ci rendiamo conto che un inverno bisognerebbe giudicarlo non solo guardando al proprio orticello grande circa 10m quadrati ... l'Italia è troppo varia per far contenti tutti nel proprio giardino.

    Assolutamente vero anche questo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #14
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Michele, io sono un veneto della piana, ma se l'inverno 05/06 finisse oggi sarei comunque molto soddisfatto (tranne che per la bolletta del gas, ovviamente...): sono sottomedia da fine Novembre, ho una sfilza di minime negative come neanche nel 80/81, ho avuto un -8.9° di minima assoluta il 25 gennaio, la più bassa dal 29 Dicembre 1996, ho visto la neve (anche se con modestissimi accumuli) a Novembre (il 25) a Dicembre (27-28-29-31) a Gennaio (17-18-26-27) a Febbraio (8)......e comunque devo sempre ricordare che non abito a Rovaniemi................

    ma allora l'inverno scorso lo reputi, come minimo, eccezionale...

  5. #15
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Un grande Inverno su scala continentale, da Est ad Ovest, preannunciato da inoppugnabili segnali premonitori puntualmente rivelatisi più che attendibili in tempi non sospetti.
    Solo alcune variabili troposferiche imponderabili hanno fatto sì che parte del N/E oltre alla quasi totalitÃ* dell'Italia peninsulare (a parte poche eccezioni, tra cui ampi settori della Toscana e della Puglia) non abbiano potuto recitare un ruolo francamente da protagonista in questa stagione dalle "grandi cifre".
    Dal mio osservatorio non posso certo vantare di aver fin qui racimolato risultati eclatanti, ma sinceramente - seppur certamente non faccia i salti di gioia per tale motivo - mi ritengo comunque ampiamente soddisfatto di esser stato testimone indiretto di una serie eventi tuttaltro che frequenti, soprattutto in un'epoca dove la tendenza climatica su scala planetaria sembra orientata nella direzione di un riscaldamento globale.
    Sminuire la portata di un Inverno come questo è inopportuno, anche se appena comprensibile per coloro che - come me, beninteso - abbiano patito legittime e passionali delusioni di carattere locale a fronte delle eccellenti premesse di partenza.
    Fermo restando che, come sono aduso "recitare" da più di un mese a questa parte, i bilanci conclusivi di questa stagione comunque complessivamente dinamica un po' per tutti andranno fatti probabilmente non prima della fine del mese di Marzo.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #16
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Un grande Inverno su scala continentale, da Est ad Ovest, preannunciato da inoppugnabili segnali premonitori puntualmente rivelatisi più che attendibili in tempi non sospetti.
    Solo alcune variabili troposferiche imponderabili hanno fatto sì che parte del N/E oltre alla quasi totalitÃ* dell'Italia peninsulare (a parte poche eccezioni, tra cui ampi settori della Toscana e della Puglia) non abbiano potuto recitare un ruolo francamente da protagonista in questa stagione dalle "grandi cifre".
    Dal mio osservatorio non posso certo vantare di aver fin qui racimolato risultati eclatanti, ma sinceramente - seppur certamente non faccia i salti di gioia per tale motivo - mi ritengo comunque ampiamente soddisfatto di esser stato testimone indiretto di una serie eventi tuttaltro che frequenti, soprattutto in un'epoca dove la tendenza climatica su scala planetaria sembra orientata nella direzione di un riscaldamento globale.
    Sminuire la portata di un Inverno come questo è inopportuno, anche se appena comprensibile per coloro che - come me, beninteso - abbiano patito legittime e passionali delusioni di carattere locale.
    Fermo restando che, come sono aduso "recitare" da più di un mese a questa parte, i bilanci conclusivi di questa stagione andranno fatti probabilmente non prima della fine del mese di Marzo.
    Perfetto, Luca, come sempre...




  7. #17
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Perfetto, Luca, come sempre...



    Grazie Remigio, un grosso saluto e sempre complimenti.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #18
    Bava di vento L'avatar di yeti
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Resana ( TV ) 30 m.slm
    Età
    55
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Michele, io sono un veneto della piana, ma se l'inverno 05/06 finisse oggi sarei comunque molto soddisfatto (tranne che per la bolletta del gas, ovviamente...): sono sottomedia da fine Novembre, ho una sfilza di minime negative come neanche nel 80/81, ho avuto un -8.9° di minima assoluta il 25 gennaio, la più bassa dal 29 Dicembre 1996, ho visto la neve (anche se con modestissimi accumuli) a Novembre (il 25) a Dicembre (27-28-29-31) a Gennaio (17-18-26-27) a Febbraio (8)......e comunque devo sempre ricordare che non abito a Rovaniemi................

    Ti quoto Remigio, essendo un tuo "vicino".
    Riguardo al fattore termico questo inverno 05/06 non ha nulla da invidiare agli scorsi inverni, anzi.
    Il fatto che comunque nella nostra zona non ci siano state nevicate degne di nota, associato al buon freddo che abbiamo avuto fino ad oggi, denota che la ns.provincia è molto "sfortunata" se mi permetti il termine.
    Riguardo all'episodio della grande nevicata il 28/1 al NW ho pensato:
    In genere da noi comincia in neve, fa anche 10/15 cm di accumulo, e poi gira in pioggia, mentre da loro ne fa 20/30 e poi rimane.
    Alla fine da noi ha cominciato in neve, ha fatto 3/4 cm e poi subito pioggia, mentre da loro ne ha buttati giu 50 cm.
    La forbice si è allargata a dismisura, per coerenza ne dovrebbe aver fatto almento 20/30 cm da noi, e poi pioggia.
    Comunque sono ragionamenti fatti così, senza basi tecniche, solo per il gusto di immaginare cosa potrebbere essere successo.
    Anch'io sono soddisfatto dell'inverno fino ad ora, ma con le potenzialitÃ* che ha avuto e che avrÃ*, avrebbe potuto andare molto meglio.
    E come quando a scuola ti dicevano : è bravo ma non si impegna !
    Si faceva il minimo indispensabile per arrivare alla sufficenza ed essere promossi, sprecando grosse occasioni.
    Vuoi che proprio quest'anno, con tutto il freddo che c'è a disposizione, non riusciamo a raccogliere niente di serio in fatto di neve ?
    Io ci credo ancora, c'è tempo.

    Ciao, e scusate il mio piccolo delirio meteo ! ! !


    Marco
    Dati stazione meteo Resana in tempo reale
    www.meteoresana.net

  9. #19
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Citazione Originariamente Scritto da yeti
    Ti quoto Remigio, essendo un tuo "vicino".
    Riguardo al fattore termico questo inverno 05/06 non ha nulla da invidiare agli scorsi inverni, anzi.
    Il fatto che comunque nella nostra zona non ci siano state nevicate degne di nota, associato al buon freddo che abbiamo avuto fino ad oggi, denota che la ns.provincia è molto "sfortunata" se mi permetti il termine.
    Riguardo all'episodio della grande nevicata il 28/1 al NW ho pensato:
    In genere da noi comincia in neve, fa anche 10/15 cm di accumulo, e poi gira in pioggia, mentre da loro ne fa 20/30 e poi rimane.
    Alla fine da noi ha cominciato in neve, ha fatto 3/4 cm e poi subito pioggia, mentre da loro ne ha buttati giu 50 cm.
    La forbice si è allargata a dismisura, per coerenza ne dovrebbe aver fatto almento 20/30 cm da noi, e poi pioggia.
    Comunque sono ragionamenti fatti così, senza basi tecniche, solo per il gusto di immaginare cosa potrebbere essere successo.
    Anch'io sono soddisfatto dell'inverno fino ad ora, ma con le potenzialitÃ* che ha avuto e che avrÃ*, avrebbe potuto andare molto meglio.
    E come quando a scuola ti dicevano : è bravo ma non si impegna !
    Si faceva il minimo indispensabile per arrivare alla sufficenza ed essere promossi, sprecando grosse occasioni.
    Vuoi che proprio quest'anno, con tutto il freddo che c'è a disposizione, non riusciamo a raccogliere niente di serio in fatto di neve ?
    Io ci credo ancora, c'è tempo.

    Ciao, e scusate il mio piccolo delirio meteo ! ! !


    Marco
    Nessun delirio, Marco, magari tutti delirassero come te!


  10. #20
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Venditori di fumo....!!!??

    Orticellismi....e parliamone allora:

    Nevicata record a Firenze

    Nevicata straordinaria su gran parte del nord ovest

    Nevicata straordinaria per la Puglia

    Nevicata straordinaria nella mia zona 14cm(solo 85-91-96 hanno fatto meglio), minimona da-11C straordinaria, Gelicidio(mai visto in 30 anni)

    Metto anche la neve di Lisbona????Metto anche l'est eurpoeo al gelo come da decenni non accdeva?

    Non si può accontentare tutti(ai Romagnoli in particolare è andata male), ma lasciatemolo dire questo è un Signor inverno su scala Italiana e su scala europea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •