Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
Su questo non sono d'accordo....almeno qui nel Riminese abbiamo visto fior di nevicate con affondi Nord-Atlantici e minimi pressori che si formavano su Genova per poi traslare su Ancona...magari anche con una -4 -5 e il vento buono ai piani bassi
Basterebbe un inverno con blocchi Atlantici e qualcosa lo tiriamo su, non per forza c'è bisogno di bombe continentali o cose del genere, che tendenzialmente portano anche la bora con sè...personalmente preferirei giocarmela coi minimi e con termiche più risicate ma possibilità degne, piuttosto che dover prendermi della gran bora tutto l'inverno con correnti da est...Carte come il 24-26 Gennaio 2005 rimangono ancora nei miei sogni...con discesa artico-marittima non eclatante ma con una configurazione che mi ha dato più soddisfazioni di tantissime altre (30 cm in 6 ore)

Ok...ma con solamente Atlantico oppure con interazione Atlantico + Est?

Cioè, sono perfettamente d'accordo anche io che con solo l'Est non si vada tanto in la, ma anche con l'Atlantico soltanto pure se fresco, altrimenti in inverni come il 2008-09 ad esempio, avremmo visto molta più neve.

Quello che serve x noi è un'interazione atlantico-Est appunto, una sorta di via di mezzo, con l'aria fredda che colpisce i Paesi dell'Europa centrale e la Francia e al contempo basse pressioni in inserimento da Gibilterra verso Baleari e alto Tirreno a seguire.

Ad esempio:



Come vedi qua c'è si un inserimento Atlantico ma senza quel nocciolo freddo in quota sulla Svizzera di estrazione artica-continentale di neve non ne vedevamo manco un fiocco.