bisogna sempre attendere fine ottobre per consolidare una previsione dettata "anche"dalla centralità troposferica del nord emisfero in fase di Vp, altre variabili da considerare saranno ad esempio lo snow euroasiatico, insomma grande attendibilità sulle connessioni future etc,etc ma non tralascerei alcune variazioni che si stanno evidenziando come un eventuale ponte altopressorio Uk, chissà per il futuro se possa essere una strada che verrà riconsiderata per l'inverno, di solito Si.
Occhio al long
![]()
sarà l'anno delle retrogressioni fortemente antizonali, a vedere certi movimenti
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Annotiamo che forse e ripeto forse i forecast cominciano aa vedere un andamento dell'onda troposferica pacifica più congrua con un regime di pdo negativa. Speriamo che da lì parta un reset a catena anche verso l'atlantico. Imho un segale positiva per un vp settato diversamente rispetto agli ultimi 2 anni
Qui in UK si ripensa all'inverno 2010, stando a quanto ha detto qualcuno del MetOffice intervistato dalla BBV
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri