-
Re: Tendenza Invernale '15/2016
La Meteorologia è una scienza antica che studia l atmosfera e i fenomeni che in essa hanno luogo , Galileo apportò una rivoluzione Scientifica, con strumenti , cui l atmosfera divenne oggetto di studio con l elaborazione di dati .
Storicamente i primi strumenti di Meteo , furono realizzati in Italia presso la corte del Granduca di Toscana . L interesse per questa scienza si evolveva , il granduca Ferdinando realizzo la prima rete di raccolta dati , durato per circa un decennio a partire dal 1654.
in Italia, Inverno 1654 relativamente mite , l anno seguente l' inverno '55/1656 risulterebbe tra i piu freddi di quel secolo , presumibilmente in seguito al Minimo di Sporer .
L ' Inverno '57/1658 molto nevoso in Gran Bretagna , un pò stile Inverno '09/2010 ( Minimo Solare )
Dopo oltre un secolo, il primo esempio su scala sinottica , una rete che rimase in attivita per oltre un decennio dal 1781 e il 1792.
Dal 1800 molte cose sono cambiate ,
con l'incremento della popolazione Mondiale , in particolare tra i 19 e 20° secolo anche l urbanizzazione e industrializzazione è di molto incrementato, di conseguenza il problema dell inquinamento Atmosferico in questi decenni ha acquistato una Rilevanza crescente in relazione alle condizioni della qualità dell aria.
L attivita umana , fattore antropogenico influisce sui Ecosistemi , apportando un cambiamento delle caratteristiche chimiche , fisiche e biologiche dell Atmosfera, connesso con lo sviluppo economico e industriale.
Probabilmente non è pensabile ne auspicabile una regressione a stili di vita preindustriali , ma è opportuno cercare interventi mirati per ridurre i danni che esso puo provocare , come decritti nell 5° rapporto dell IPCC.
In Italia gli Inverni piu freddi , il 1709 , 1830 ,
molto freddo anche l Inverno 1901, ma certamente non come il 1709 e 1830 ,
Inverno 1929 , 1891 , 1942 sono i piu freddi in assoluto del XX secolo .
Secondo i dati NOAA - NASA , alto trend anomalie termiche positive del G.W.
dal 1880 , gli anni piu caldi in assoluto daL 1998 ,
per cui è impensabile avere Inverni come appena citati , ma il trend Invernale ( dati NOAA ) dal 2005 dimostrano Inverni con fasi piu fredde e nevose talvolta eccezionali come nel 2005 , 2006 , 2010 , 2011 ,
febbraio 2012 secondo ai gelidi e nevosissimi Feb. 1956 e 1965 .
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri