-
Comitato Tecnico Scientifico
Re: 2003 2.0 ?
quando la meteo interagisce con la climatologia iniziano equivoci etc. etc.
Da un punto di vista prettamente meteorologico possiamo dire che il seme di quest'estate è quello dell'estati "top class". Ossia quella tipologia di configurazioni persistenti che generano, nel tempo, enormi anomalie. Diversamente dal 2003,come andamento, possiamo sicuramente asserire che questa estate vivrà un periodo di persistenza.decisamente più corto rispetto a quell'anno. A breve vivremo un break che porrà fine a lungo periodo caldo. E.questo per quel che riguarda l'Italia. Se poi sconfiniamo la similitudine si assottiglia ancor più. Ecco perché accosterei quest'Estate piu al 2012 che al 2003. Sicuro che questa stagione ha avuto un periodo di disagio di magnitudo decisamente alta..
Un'ultima considerazione. Estati sulla falsa riga del 2003 dal 2003 in poi sono state.abbastanza frequenti su porzioni di territorio dell'area europea anche più orientale
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri