Risultati da 1 a 10 di 222

Discussione: 2003 2.0 ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,282
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Abruzzo, Molise Puglia Calabria e Sicilia hanno avuto un luglio un pò più caldo delle medie ma non epocale, Campania e basso Lazio hanno avuto anomalie intorno a +1,5° dalle medie trentennali, ovvero mediamente la metà delle anomalie registrate mediamente al nord.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Abruzzo, Molise Puglia Calabria e Sicilia hanno avuto un luglio un pò più caldo delle medie ma non epocale, Campania e basso Lazio hanno avuto anomalie intorno a +1,5° dalle medie trentennali, ovvero mediamente la metà delle anomalie registrate mediamente al nord.
    Ma ne sei proprio sicuro? Ho cominciato a leggere alcuni dati, e sono paurosi: Campobasso, capoluogo del Molise da te citato, ha avuto, nel mese di luglio di quest'anno, il mese più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni, con una media di 25,6 (31,2-21,2) Clima en Campobasso durante Julio de 2015 - datos climáticos históricos
    Per fare un paragone, la media di agosto 2003, sempre nella stessa località, fu di 24,7 (29,9-21,1) Clima en Campobasso durante Agosto de 2003 - datos climáticos históricos
    Se consideri che la media di luglio del periodo 1971-2000 di Campobasso Monforte è 26,5-17, ti rendi conto dell'anomalia mostruosa (siamo tra +4 e +5) https://it.wikipedia.org/wiki/Stazio...gici_1971-2000
    Poi vedrò anche le altre località delle regioni da te citate, ma intanto, nel capoluogo del Molise, si è avuto un luglio epocale.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    70
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Ma ne sei proprio sicuro? Ho cominciato a leggere alcuni dati, e sono paurosi: Campobasso, capoluogo del Molise da te citato, ha avuto, nel mese di luglio di quest'anno, il mese più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni, con una media di 25,6 (31,2-21,2) Clima en Campobasso durante Julio de 2015 - datos climáticos históricos
    Per fare un paragone, la media di agosto 2003, sempre nella stessa località, fu di 24,7 (29,9-21,1) Clima en Campobasso durante Agosto de 2003 - datos climáticos históricos
    Se consideri che la media di luglio del periodo 1971-2000 di Campobasso Monforte è 26,5-17, ti rendi conto dell'anomalia mostruosa (siamo tra +4 e +5) https://it.wikipedia.org/wiki/Stazio...gici_1971-2000
    Poi vedrò anche le altre località delle regioni da te citate, ma intanto, nel capoluogo del Molise, si è avuto un luglio epocale.
    Mi hai fatto venir voglia di guardare un po' di statistiche e... mamma mia... Bari ha 28,8 di media a luglio... spaventoso...credo sia il luglio piu' caldo di sempre ( agosto 94 con 29,1 credo sia il mese piu' caldo di sempre a Bari...)...circa 4° sopramedia...giugno invece e'stato abbastanza normale, circa 1° sopramedia... agosto ,visti gli spaghi e la rinfrescata di ferragosto ,non credo andra' male...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  4. #4
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Ma ne sei proprio sicuro? Ho cominciato a leggere alcuni dati, e sono paurosi: Campobasso, capoluogo del Molise da te citato, ha avuto, nel mese di luglio di quest'anno, il mese più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni, con una media di 25,6 (31,2-21,2) Clima en Campobasso durante Julio de 2015 - datos climáticos históricos
    Per fare un paragone, la media di agosto 2003, sempre nella stessa località, fu di 24,7 (29,9-21,1) Clima en Campobasso durante Agosto de 2003 - datos climáticos históricos
    Se consideri che la media di luglio del periodo 1971-2000 di Campobasso Monforte è 26,5-17, ti rendi conto dell'anomalia mostruosa (siamo tra +4 e +5) https://it.wikipedia.org/wiki/Stazio...gici_1971-2000
    Poi vedrò anche le altre località delle regioni da te citate, ma intanto, nel capoluogo del Molise, si è avuto un luglio epocale.


    Non sono esperto/amante dei dati statistici ma guardando un po i dati A.M. sembra proprio che luglio 2015 sia per Campobasso il più caldo in assoluto della serie, 25.6° contro media a 21.7°, staccando un bel +3.9°.


  5. #5
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Ma ne sei proprio sicuro? Ho cominciato a leggere alcuni dati, e sono paurosi: Campobasso, capoluogo del Molise da te citato, ha avuto, nel mese di luglio di quest'anno, il mese più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni, con una media di 25,6 (31,2-21,2) Clima en Campobasso durante Julio de 2015 - datos climáticos históricos
    Per fare un paragone, la media di agosto 2003, sempre nella stessa località, fu di 24,7 (29,9-21,1) Clima en Campobasso durante Agosto de 2003 - datos climáticos históricos
    Se consideri che la media di luglio del periodo 1971-2000 di Campobasso Monforte è 26,5-17, ti rendi conto dell'anomalia mostruosa (siamo tra +4 e +5) https://it.wikipedia.org/wiki/Stazio...gici_1971-2000
    Poi vedrò anche le altre località delle regioni da te citate, ma intanto, nel capoluogo del Molise, si è avuto un luglio epocale.
    Confermo

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Abruzzo, Molise Puglia Calabria e Sicilia hanno avuto un luglio un pò più caldo delle medie ma non epocale, Campania e basso Lazio hanno avuto anomalie intorno a +1,5° dalle medie trentennali, ovvero mediamente la metà delle anomalie registrate mediamente al nord.
    Devi aggiungere fattore importante oltre alle medie. L'umidità e ancora più importante, la mancanza di qualsiasi break anche di un solo giorno. Questo non inciderà molto sui numeri ma incide molto sull'aspetto psicofisico di sopportazione del caldo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •